Sardi famosi: Tito Stagno, nel 1969 condusse la trasmissione Rai per lo sbarco del primo uomo sulla luna. Nato a Cagliari il 4 gennaio 1930. Tito Stagno è uno dei giornalisti tv più famosi. In Rai entrò per concorso nel
La Luna ha mantenuto la sua promessa, e piano piano, nella notte di martedì 16 luglio a partire dalle 22, ha iniziato a nascondersi nel cono d’ombra della Terra. Eccola nelle foto di un nostro lettore, Matteo Collu. L’eclissi lunare di questo
Luna si è allontanata da casa questa mattina all’alba da Capoterra, zona Maddalena Spiaggia. E’ molto anziana, 15 anni, cammina lentamente, non sente e vede poco data la sua età. La cagnolina è molto timorosa ma è buonissima di carattere.
Sardi famosi: Tito Stagno, nel 1969 condusse la trasmissione Rai per lo sbarco del primo uomo sulla luna. Nato a Cagliari il 4 gennaio 1930. Tito Stagno è uno dei giornalisti tv più famosi. In Rai entrò per concorso nel
La loro mamma, Mamy, è stata salvata da Elisabetta Podda, responsabile del rifugio privato di Capoterra La Casa di Bingo. Terrorizzata dagli umani e con varie patologie, era incinta: la cagnolina ha dato alla luce i suoi piccoli a fine
Un’altra foto da copertina, un altro scatto bellissimo della Sardegna: la natura e la civiltà sarda in un connubio che lascia senza parole. La luna sorge alle spalle del nuraghe di Santu Antine, nel territorio di Torralba: la foto è
Non perdetevi oggi la notte della Superluna perché uno spettacolo del genere non accade spesso. Nella notte tra il 20 e il 21 marzo 2019 il cielo sarà illuminato dalla Superluna, la luna piena gigante che, coincidenza rara, arriva pochissime ore dopo l’inizio della primavera. Si tratta
Ha raggiunto la pienezza nella giornata di ieri intorno alle 17. Dopo alcune ore la Super Luna si è trovata nella sua posizione di maggior vicinanza alla Terra, cioè al perigeo, a una distanza inferiore ai 362mila chilometri dal nostro pianeta. L’effetto ottico è
Questo genere di fenomeni ottici, si verificano quando il cielo contiene milioni di cristalli di ghiaccio disposti con un orientamento casuale. Ma a seconda della posizione di chi osserva, un certo numero di cristalli si allineano perpendicolarmente alla luce solare, in questo
Sarà giapponese il primo turista a viaggiare nel 2023 attorno alla luna. Lo ha annunciato Space X, la società di trasporto spaziale creata da Elon Musk, il fondatore di Tesla. Il nome del primo privato che viaggerà a bordo del Big