• Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
Ultime notizie su lo sapevate - Pagina 35 di 100 | Cagliari - Vistanet
Ultime notizie su lo sapevate - Pagina 35 di 100 | Cagliari - VistanetUltime notizie su lo sapevate - Pagina 35 di 100 | Cagliari - Vistanet
   
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
News
  • Sant’Elia, cala il sipario sul mercato civico: dopo 26 anni abbassa definitivamente le serrande 27 Settembre 2025
  • Una scultura di sabbia per ricordare Cinzia Pinna: “La sua memoria non deve essere offuscata” 27 Settembre 2025
  • Quiz per cagliaritani doc: una striscia di sabbia di nessuno che, in realtà, è sempre stata di tutti. Come si chiama? 27 Settembre 2025
  • Albino, il cane lasciato morire di stenti: «Incredibile come sia ancora vivo. Aiutateci a farlo sopravvivere» 27 Settembre 2025
  • Sequestrati 200 chili di pesce irregolare a Cagliari: blitz nel largo Carlo Felice, Poetto e in un mercato 27 Settembre 2025
  • home
  • Cagliari
  • lo sapevate
lo sapevate
Cagliari Home home-sardegna Lo sapevate?

Lo sapevate? Prima il mercato a Cagliari si trovava nel Largo Carlo Felice e sembrava un tempio greco

20 Aprile 2022 La Redazione 0

Lo sapevate? Prima il mercato a Cagliari si trovava nel Largo Carlo Felice e sembrava un tempio greco. I Cagliaritani lo chiamavano il “Partenone”, era uno dei due edifici del vecchio Mercato civico del largo Carlo Felice, orgoglio della città e descritto da

Il tempio di Venere e Adone in piazza del Carmine riti d’amore e morte nella Cagliari romana
Cagliari Home home-sardegna Lo sapevate?

Lo sapevate? Sotto le Poste di piazza del Carmine c’è un antico tempio dedicato a Venere

19 Aprile 2022 La Redazione 0

Lo sapevate? Sotto le Poste di piazza del Carmine c’è un antico tempio dedicato a Venere.     Non tutti lo sanno, ma sotto il moderno edificio delle Poste che si affaccia tra Via Malta e piazza del Carmine, sorgeva

asinello bianco dell'asinara
Cagliari Home Lo sapevate? Rubriche Cagliari

Lo sapevate? Perché gli asinelli dell’Asinara sono bianchi?

15 Aprile 2022 Roberto Anedda 0

Lo sapevate? Perché gli asinelli dell’Asinara sono bianchi? Questa varietà albina dell’asino è presente in numero limitato sull’Isola dell’Asinara e nella foresta Demaniale di Porto Conte. Alcuni esemplari si possono ritrovare in altre località della Sardegna (Foresta Burgos, Le Prigionette,

Cagliari Home home-sardegna Lo sapevate?

Lo sapevate? Gorropu è uno dei canyon più lunghi d’Europa

13 Aprile 2022 La Redazione 0

Lo sapevate? Gorropu è uno dei canyon più lunghi d’Europa.   Nell’entroterra della Sardegna, uno dei trekking più belli e impegnativi nel cuore del Supramonte, vi condurrà in uno dei territori più selvaggi dell’Isola. Insieme al canyon di Tara (Montenegro),

Cagliari Home Lo sapevate? Rubriche Cagliari

Lo sapevate? In Sardegna cresce una cipolla che non esiste in nessun altro luogo

11 Aprile 2022 Roberto Anedda 0

Le tuniche esterne sono dorate, mentre l’interno e bianco. Sono dolci e si prestano per moltissime preparazioni e ricette, hanno un gusto così delicato che si possono anche aggiungere crude nell’insalata. Hanno una forma un po’ schiacciata e sono particolarmente

Cagliari Home home-sardegna Lo sapevate?

Lo sapevate? Perché l’Albero di Giuda ha questo nome?

11 Aprile 2022 La Redazione 0

Lo sapevate? Perché l’Albero di Giuda ha questo nome? In questi giorni in via Roma a Cagliari e in altre zone della Sardegna è possibile assistere alle magnifiche fioriture degli alberi di Giuda (foto di Francesco Piras, gruppo Facebook Parliamo

Cagliari Home Lo sapevate? Rubriche Cagliari

Lo sapevate? Il gioiello d’oro più antico della Sardegna, è un collier e ha 4mila anni

9 Aprile 2022 Roberto Anedda 0

Il collier è stato rinvenuto, insieme a numerosi altri oggetti, corredo dei defunti, all’interno della tomba di Bingia ‘e Monti a Gonnostramatza. La tomba presenta una struttura particolare perché in parte è ipogeica, cioè scavata nella roccia e in parte

Cagliari Home Lo sapevate? Rubriche Cagliari

Lo Sapevate? A Cagliari quella via un tempo dedicata agli argentari: lavori pregiati e tesori dalle loro botteghe

9 Aprile 2022 Roberto Anedda 0

C’erano una volta gli antichi mestieri. Quelli fatti una passione coltivata ed educata sin da bambini, a Cagliari e in Sardegna. Una produzione artigiana capace di dare lustro alla cultura isolana, arricchita di molti oggetti preziosi nati da mani esperte.

Cagliari Home home-sardegna Lo sapevate?

Lo sapevate? La Galleria Comunale d’Arte dei Giardini Pubblici prima conteneva gli esplosivi della Regia Polveriera

7 Aprile 2022 La Redazione 0

  Lo sapevate? La Galleria Comunale d’Arte dei Giardini Pubblici prima conteneva gli esplosivi della Regia Polveriera.   Il bellissimo edificio dei Giardini Pubblici a Cagliari fu edificato alla fine del 1700 per ospitare la Regia Polveriera, nel corso degli

Cagliari Home home-sardegna Lo sapevate?

Lo sapevate? La tradizione muralista in Sardegna è nata oltre cinquant’anni fa

6 Aprile 2022 La Redazione 0

Lo sapevate? La tradizione muralista in Sardegna è nata oltre cinquant’anni fa.   Le meraviglie dei muri colorati sulle case della Sardegna, la tradizione legata a un gruppo di artisti che a partire dalla fine degli anni Sessanta hanno creato

« Precedente 1 … 33 34 35 36 37 … 100 Successivo »
calcio da tavolo giulia pibiri

La cagliaritana Giulia Pibiri sul tetto d’Europa: le Azzurre campionesse europee di calcio da tavolo

alessia orro

Alessia Orro torna in Sardegna: con la sua nuova squadra partecipa al Sardegna Volleyball Challenge

Ogier durante la prima prova speciale del Rally Italia Sardegna 2019

Addio al mondiale in Sardegna, il rally si sposta a Roma

Colusso Agricoltura: una storia di famiglia e di innovazione, dal 1966 al futuro con Sardex

23 Settembre 2025 16:52 La Redazione Redazionale

Ci sono aziende che non vendono solo prodotti, ma custodiscono un’eredità fatta di valori, passione e dedizione. Colusso Agricoltura è una di queste. La sua storia affonda le radici nel…

Vistanet e Sardex di nuovo insieme per la seconda edizione dell’evento “Sardi, Digitali, Visionari”

10 Settembre 2025 16:54 La Redazione Cagliari

Il 23 ottobre, ad Alghero, succede ancora. Dopo il successo della prima edizione a Cagliari, “Sardi, Digitali, Visionari” torna con un nuovo appuntamento pensato per chi fa impresa e vuole…

Massaggi e Yoga di Giacomo Sanna, uno spazio in cui sempre più persone curano dolori cronici

9 Settembre 2025 15:26 La Redazione Cagliari

Il dolore sia fisico che mentale è purtroppo una costante nella vita umana. Uomini e donne da sempre si pongono come obiettivo il sollievo se non addirittura la guarigione completa…

Centro Scuola Ufficio a Sestu: 30 anni di esperienza e passione per il libri raccontati da Marco Dessì

8 Settembre 2025 8:00 La Redazione Cagliari

La cartolibreria in una piccola cittadina non è un semplice negozio, ma un luogo che evoca ricordi spesso legati all'infanzia e che svolge un ruolo di aggregazione sociale importante e…

Dal cantiere al sogno abitabile: il percorso di Luxury Works

4 Settembre 2025 11:43 La Redazione Cagliari

Quando si parla di “case di lusso”, l’immaginario collettivo vola subito alle ville hollywoodiane con piscine a sfioro e vetrate chilometriche affacciate sull’oceano. Le dimore di Leonardo Di Caprio a…

Nostra Signora di Tergu

Meraviglie di Sardegna: Nostra Signora di Tergu, una delle chiese più belle e particolari della nostra regione

25 Settembre 2025 12:39 Federico Fonnesu Cagliari

Meraviglie di Sardegna: Nostra Signora di Tergu, una delle chiese più belle e particolari della nostra regione. Nella parte nord-occidentale della Sardegna, nell'Anglona, si cela una delle massime espressioni dell'architettura…

"Portoghesi" all'Amsicora

Quando all’Amsicora si guardavano le partite del Cagliari dagli alberi

24 Settembre 2025 11:31 La Redazione Cagliari
Aragoniti

In Sardegna c’è un posto unico, ricco di rarissime aragoniti eccentriche, sapete dove si trova?

23 Settembre 2025 18:40 La Redazione Cagliari
cane maltrattato

Albino, il cane lasciato morire di stenti: «Incredibile come sia ancora vivo. Aiutateci a farlo sopravvivere»

27 Settembre 2025 11:37 Maria Luisa Porcella Ciusa Animali Cagliari

Doveva essere una giornata di routine ieri al rifugio “I Fratelli Minori” di Olbia, ma un messaggio e una fotografia hanno cambiato tutto: un cane ridotto pelle e ossa, salvato…

cane anziano in adozione

Nonno Moreno, 13 anni, ipovedente, mai richiesto in adozione da nessuno: buono, calmo e affettuoso, cerca casa

26 Settembre 2025 12:45 Maria Luisa Porcella Ciusa Animali Cagliari

Nonna Grigina, 14 anni di vita libera al porto di Sant’Antioco: ora, ormai anziana, è stata adottata. Leggete la sua storia

25 Settembre 2025 19:26 Maria Luisa Porcella Ciusa Animali Cagliari
molentargius

La foto. Alba a Molentargius: il risveglio della natura

22 Settembre 2025 10:57 Maria Luisa Porcella Ciusa Cagliari

Tra Cagliari e Quartu Sant’Elena, il Parco di Molentargius regala ogni giorno scenari che sembrano sospesi tra realtà e poesia. Alle prime luci del mattino, quando il sole sorge oltre…

  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Ogliastra
  • Sardegna
  • Informazione in Sardo
  • Informativa sulla Privacy
  • whatsapp
© Copyright vistanet.it - Quotidiano di informazione online. Sul nostro giornale le notizie e gli approfondimenti dall'Ogliastra e della Sardegna: cronaca, politica, attualità, sport, cultura ed eventi. Testata giornalistica n° 5-2020 registrata presso il tribunale di Cagliari (P.iva: : 03880880921) - per info e contatti [email protected]
Powered By Vistanet Marketing

Progetto realizzato col patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna. Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport.
Legge regionale 11 aprile 2016 n. 5, art. 9 comma 21
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
Deliberazioni della Giunta Regionale n. 38/16 del 26.09.2019 e n. 23/8 del 21.07.2022



Host: Serverplan S.r.l. – Sede legale: Via G. Leopardi 22, 03043 Cassino (FR), Italia P.IVA IT02035850604 – Regime fiscale: RF01 (ordinario) dal 2025 - Register: Godaddy s.p.a