• Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
Ultime notizie su lo sapevate - Pagina 26 di 100 | Cagliari - Vistanet
Ultime notizie su lo sapevate - Pagina 26 di 100 | Cagliari - VistanetUltime notizie su lo sapevate - Pagina 26 di 100 | Cagliari - Vistanet
   
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
News
  • Le domus de janas con il volto di un teschio: dove ci troviamo? 11 Novembre 2025
  • Tragico schianto a Selargius: un giovane perde la vita in un incidente stradale 11 Novembre 2025
  • Andrea Delogu torna in tv dopo la tragica morte del fratello Evan 10 Novembre 2025
  • Sardegna in festa per la nuova centenaria: Tzia Beatrice Culurgioni di Sant’Anna Arresi spegne 100 candeline 10 Novembre 2025
  • Femminicidio Cinzia Pinna, spunta una nuova donna nelle indagini 10 Novembre 2025
  • home
  • Cagliari
  • lo sapevate
lo sapevate
Cagliari Home Lo sapevate? Rubriche Cagliari

Lo sapevate? In Sardegna si trova la Roccia dell’Orso: uno dei monumenti naturali più famosi dell’Isola

6 Luglio 2022 Roberto Anedda 0

La Roccia dell’Orso è uno dei monumenti naturali più noti della Sardegna. Si trova nei pressi di Palau dove domina a 120 metri d’altezza la zona, ed ogni anno migliaia di persone accorrono a visitare questa “opera d’arte” lavorata dagli

Su Gologone
Cagliari Home home-sardegna Lo sapevate?

Lo sapevate? La sorgente di Su Gologone per portata d’acqua è la più importante della Sardegna

5 Luglio 2022 Federico Fonnesu 0

Lo sapevate? La sorgente di Su Gologone per portata d’acqua è la più importante della Sardegna. E poi dicono che in Sardegna non c’è acqua: la sorgente di Su Gologone, nel territorio di Oliena, è la più ricca dell’Isola. Andiamo

Ghiro Sardo - Foto di Sardegna Ambiente
Cagliari Home Lo sapevate? Rubriche Cagliari

Lo sapevate? Il ghiro sardo non si è estinto ed è riapparso sui monti ogliastrini

4 Luglio 2022 Roberto Anedda 0

In Sardegna è presente una sottospecie del ghiro Glis glis (Linnaeus, 1766), denominato Glis glis meloni (Thomas, 1907), che vive nelle aree montane più impervie e fitte di boschi. Il suo habitat è costituito soprattutto da boschi misti di latifoglie

Cagliari Home Lo sapevate? Rubriche Cagliari

Lo sapevate? In Sardegna cresce una cipolla che non esiste in nessun altro luogo

4 Luglio 2022 Roberto Anedda 0

Le tuniche esterne sono dorate, mentre l’interno e bianco. Sono dolci e si prestano per moltissime preparazioni e ricette, hanno un gusto così delicato che si possono anche aggiungere crude nell’insalata. Hanno una forma un po’ schiacciata e sono particolarmente

Cagliari Home home-sardegna Lo sapevate?

Lo sapevate? Il culto della Madonna di Bonaria ha ispirato la nascita del nome della capitale argentina Buenos Aires

1 Luglio 2022 Federico Fonnesu 0

Lo sapevate? Il culto della Madonna di Bonaria ha ispirato la nascita del nome della capitale argentina Buenos Aires.   Esiste un profondo legame tra il capoluogo della Sardegna e la capitale argentina: un legame che parte dal santuario di

La cima dei Sette Fratelli
Cagliari Home home-sardegna Lo sapevate?

Lo sapevate? Nel 2004 un aereo che trasportava un cuore si schiantò nei monti di Sinnai: morirono 5 persone

1 Luglio 2022 Federico Fonnesu 0

Lo sapevate? Nel 2004 un aereo che trasportava un cuore si schiantò nei monti di Sinnai: morirono 5 persone. Trasportava un cuore prelevato da una donatrice al San Camillo di Roma e destinato per un trapianto ad un paziente del

Cagliari Home home-sardegna Lo sapevate?

Lo sapevate? Anche il quartiere Marina a Cagliari era circondato da imponenti mura medievali

1 Luglio 2022 Federico Fonnesu 0

Lo sapevate? Anche il quartiere Marina a Cagliari era circondato da imponenti mura medievali. I quartieri storici e alcuni dei colli di Cagliari nel Medioevo erano circondati da possenti mura di difesa, nelle quali erano sistemate diverse porte e torri,

Cagliari Home home-sardegna Lo sapevate?

Lo sapevate? La torre medievale di San Pancrazio è stata anche un carcere

30 Giugno 2022 Federico Fonnesu 0

Lo sapevate? La torre medievale di San Pancrazio è stata anche un carcere. La torre di San Pancrazio a Cagliari fa parte delle fortificazioni costruite dai Pisani durante il Medioevo in città. Durante il periodo spagnolo fu chiusa e trasformata

nuraghe-arrubiu-orroli-3d (2)
Cagliari Home Lo sapevate? Rubriche Cagliari

Lo sapevate? La torre più alta di un nuraghe era gigantesca: misurava 27 metri

30 Giugno 2022 Michela Girardi 0

I nuraghi erano delle costruzioni gigantesche, come appurato in tutti gli ultimi studi sull’antichissima civiltà sarda. Dei veri e propri castelli dotati di torri, mura di cinta e strutture architettoniche molto avanzate per l’età del bronzo. I nuraghi sono infatti

Senza categoria

Lo sapevate? Il cane Fonnese è l’unica razza canina sarda riconosciuta

30 Giugno 2022 Roberto Anedda 0

Il Cane di Fonni noto anche come Fonnese è un antica razza canina autoctona della Sardegna conosciuta da millenni. Diffuso in varie parti dell’Isola prende il nome dal paese di Fonni dove si è conservato il nucleo più importante dalle

« Precedente 1 … 24 25 26 27 28 … 100 Successivo »
giulini-pejo-intervista-sala-stampa

Giulini a Caprile: “Complimenti per tutto ciò che stai facendo nel tuo percorso e insieme a noi, Elia”

como cagliari

Como-Cagliari 0-0: Caprile eroe, polemiche e grande prova dei rossoblù

Caprile

Caprile in azzurro: il portiere rossoblù convocato in Nazionale

Le dieci regole per una guida sicura e un auto in ottimo stato: i consigli della Casa del Ricambio

5 Novembre 2025 9:30 La Redazione Cagliari

Prendersi cura della propria auto non significa solo mantenerla bella esteticamente. Ciò che conta davvero è garantirne l’affidabilità, ridurre i costi imprevisti e aumentare la sicurezza sia di chi guida…

Acquadrop: l’acqua come promessa di purezza e fiducia

3 Novembre 2025 16:41 dcadeddu Redazionale

C’è qualcosa di profondamente umano nel prendersi cura dell’acqua. È un gesto che parla di rispetto, di attenzione, di fiducia. È su questa idea che nasce Acquadrop, azienda sarda specializzata…

La domus con il volto di teschio (Foto Wikiloc)

Le domus de janas con il volto di un teschio: dove ci troviamo?

11 Novembre 2025 11:50 La Redazione Cagliari

Le domus de janas con il volto di un teschio: dove ci troviamo? Un luogo magico, nel profondo sud della Sardegna e una necropoli tra le più interessanti dell'Isola. Sapete…

Chiesa di San Saturnino, Cagliari PH Vistanet

Qual è la chiesa più antica di tutta la Sardegna? La risposta vi sorprenderà

10 Novembre 2025 17:08 La Redazione Cagliari
Una finestra

Come si dice finestra in sardo campidanese?

10 Novembre 2025 11:29 La Redazione Cagliari
cane in cerca di casa

Il suo padrone è morto e lui è stato rinchiuso in un recinto sporco, al freddo, solo. Cerca con urgenza una casa

9 Novembre 2025 21:07 Maria Luisa Porcella Ciusa Animali Cagliari

Ha 3 anni, è un maschio di circa 5-6 kg ed è un cane molto buono e affettuoso. Purtroppo il suo padrone è venuto a mancare e ora è stato…

cagnetta malata

Malata gravemente, la povera Fortuna è ricoverata e ha bisogno di tanto aiuto: ecco come fare

9 Novembre 2025 19:39 Maria Luisa Porcella Ciusa Animali Cagliari
cane in cerca di casa

Abbandonato malato e sofferente: la storia dell’incredibile rinascita di Pablo, in cerca di casa

8 Novembre 2025 13:04 Maria Luisa Porcella Ciusa Animali Cagliari
Gigi Riva a San Nicolò Gerrei

Una foto bellissima: Gigi Riva alla festa della tosatura a San Nicolo Gerrei

23 Ottobre 2025 10:55 La Redazione Cagliari

Una foto bellissima: Gigi Riva alla festa della tosatura a San Nicolò Gerrei. [caption id="attachment_383403" align="alignnone" width="1158"] Gigi Riva a San Nicolò Gerrei[/caption] Una foto bellissima, di quelle che narrano…

  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Ogliastra
  • Sardegna
  • Informazione in Sardo
  • Informativa sulla Privacy
  • whatsapp
© Copyright vistanet.it - Quotidiano di informazione online. Sul nostro giornale le notizie e gli approfondimenti dall'Ogliastra e della Sardegna: cronaca, politica, attualità, sport, cultura ed eventi. Testata giornalistica n° 5-2020 registrata presso il tribunale di Cagliari (P.iva: : 03880880921) - per info e contatti [email protected]
Powered By Vistanet Marketing

Progetto realizzato col patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna. Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport.
Legge regionale 11 aprile 2016 n. 5, art. 9 comma 21
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
Deliberazioni della Giunta Regionale n. 38/16 del 26.09.2019 e n. 23/8 del 21.07.2022



Host: Serverplan S.r.l. – Sede legale: Via G. Leopardi 22, 03043 Cassino (FR), Italia P.IVA IT02035850604 – Regime fiscale: RF01 (ordinario) dal 2025 - Register: Godaddy s.p.a