Tanta gente e ottimo cibo alla prima delle due serate della Sagra del Pesce di Sant’Elia. Ieri, sabato 3 agosto, i buongustai non hanno mancato a un appuntamento giunto alla sua 14esima edizione, quest’anno per di più nella splendido scenario
Così MAMMADIMERDA ha annunciato il tour: Perché le donne di oggi sono sempre arrabbiate? Cosa è cambiato da quelle felicione degli anni ‘50? “Uno Spettacolo Esecrabile al Sole – Live Tour” che tra sold out in prevendita e nuove date
Dopo un lungo inverno chiusi tra le mura di casa, non c’è niente di meglio che pensare alle meritate vacanze. Se viaggiare all’estero è un’opzione ancora piuttosto incerta, questa calda estate è l’occasione perfetta per concentrare la nostra attenzione sulle
Pandemie d’altri tempi: quando nel 1652 la peste e il terrore sbarcarono a Cagliari. Nell’aprile del 1652 la peste arrivò in Sardegna ad Alghero, importata da una nave carica di mercanzie partita dalla Catalogna dove era in atto un’epidemia di peste bubbonica. Da
La Sardegna rientra in zona gialla e Cagliari è pronta a riprendere la sua ricca programmazione riaprendo all’arte e ai beni culturali della città. Ecco le proposte, partendo dai Musei Civici di Cagliari, la rete museale della città che alla
Pandemie d’altri tempi: quando nel 1652 la peste e il terrore sbarcarono a Cagliari. Nell’aprile del 1652 la peste arrivò in Sardegna ad Alghero, importata da una nave carica di mercanzie partita dalla Catalogna dove era in atto un’epidemia di peste bubbonica. Da
Ci siamo. Dopo quasi tre mesi di chiusura, causa Covid 19, l’Assessorato alla Cultura del Comune di Cagliari ha dato il via libera per la riapertura, giovedì 28 maggio, dei centri d’arte Il Ghetto, il Castello di San Michele, EXMA e
Un luogo in cui la malattia non guardava in faccia a nessuno ed in cui la morte era la forma più alta di eguaglianza sociale. Edificato fuori dalle antiche mura della città, nel corso del XVII secolo, in quello che
Aperto lo scorso febbraio, il Parco degli Anelli, uno spazio verde di 45 mila mq in località Sant’Elia, a fianco del Lazzaretto di Cagliari, con una vista sul golfo spettacolare, è ancora bersaglio dei vandali. Il mese scorso qualche lampione
Torna uno degli appuntamenti culinari più attesi di Cagliari: la Sagra del Pesce di Sant’Elia, giunta quest’anno all’undicesima edizione. Organizzata dall’associazione Sagra del Pesce Sant’Elia Vecchio Borgo con il contributo del Comune, l’appuntamento è il 24 e 25 agosto a