Lo sapevate? La grotta della Vipera nasconde la più antica storia d’amore di Cagliari La Grotta della Vipera a Cagliari, nasconde la storia d’amore più antica della città: una donna che offre la sua vita per salvare il suo uomo.
Lo sapevate? La grotta della Vipera nasconde la più antica storia d’amore di Cagliari La Grotta della Vipera a Cagliari, nasconde la storia d’amore più antica della città: una donna che offre la sua vita per salvare il suo uomo.
Il monumento è splendido, specie se si pensa che si tratta di una magnifica tomba fatta realizzare da Lucio Cassio Filippo in onore dell’amatissima moglie Atilia Pomptilla tra il I e il II secolo avanti Cristo. E una passeggiata in
Lunedì 18 novembre la Grotta della Vipera di Cagliari sarà riaperta al pubblico. Lo ha annunciato ieri l’assessora alla Cultura del Comune di Cagliari Paola Piroddi rispondendo all’interrogazione della consigliera di opposizione Francesca Mulas Fiori. Lo splendido monumento funerario di
Dopo due anni di lavoro la Grotta della Vipera è stata restaurata, ma sulla riapertura al pubblico ancora non si conoscono i tempi
La Grotta della Vipera rivedrà presto la luce dopo lunghi mesi di restauro e riaprirà al pubblico, per la gioia di turisti e cittadini Cagliaritani, nei prossimi giorni. Plaudono le associazioni Gruppo Cavità Cagliaritane e i team Esplora Sardegna con
La grotta della Vipera, appena restaurata, è come abbandonata. Perché il suo cancello è stato socchiuso con un lucchetto semi-aperto. Lo afferma Marcello Polastri, guida turistica che stamani è stata allertata da quanti passano in zona per constatare quanto accade
La Grotta della Vipera è uno dei monumenti di epoca romana più conosciuti di Cagliari, una tomba ipogeica, cioè scavata nella roccia, che Lucio Cassio Filippo fece realizzare in memoria di Atilia Pomptilla, sua amatissima moglie. Dalle iscrizioni rinvenute negli ambienti
La Grotta della Vipera ancora chiusa al pubblico per lavori di restauro, incerta la data della riapertura. La tomba romana testimonianza di una grande amore, dall’autunno coperta da impalcature, è sottoposta a un importante lavoro di restauro e consolidamento, la
Un tour alla scoperta di Cagliari nelle sue mille sfaccettature. Il capoluogo della Sardegna è stato protagonista della puntata di questo pomeriggio di Sereno Variabile su Rai 2, condotta da Osvaldo Bevilacqua. Cinquanta minuti durante i quali i telespettatori di