Lo sapevate? A Villamassargia si trova S’Ortu Mannu: un’area con 700 ulivi ultrasecolari piantati nel Medioevo. L’oasi si estende in un terreno di circa 13 ettari, ai piedi del castello di Gioiosa Guardia, nella campagna di Villamassargia, da cui dista circa
Sono minuscole, appena 3 chili l’una, dolcissime e sempre insieme. Flora e Fauna, due sorelline anziane: si trovano al rifugio La Casa del Randagio Onlus di Sestu. Hanno 16 anni, musi imbiancati e sguardo dolcissimo come solo gli animali anziani
Sono due nonnine speciali: dolci, buone, inseparabili. Una vita in simbiosi ma una vita triste perchè senza una famiglia e il calore di una casa. Fauna e Flora hanno bisogno davvero di poco: una cuccia (dormono sempre assieme), coccole, amore,
Sono 400 gli alberi censiti in Sardegna dal Corpo forestale e di vigilanza ambientale, in diversi casi con la collaborazione dell’agenzia Forestas, che possono essere definiti ‘alberi monumentali’ secondo i criteri del decreto interministeriale. Di questi 400 oltre la metà,
Flora ha 10 anni e ha condiviso tutta la vita con la sua “mamma umana”, tra le coccole e al caldo della casa di Cagliari. Purtroppo però qualcosa è andato storto: lo scorso giugno l’anziana padrona è deceduta nella sua
È una vera e propria rivoluzione “dog friendly” quella che sta attraversando Cagliari in questi ultimi anni: sono tantissimi in città gli spazi dove gli amici a quattro zampe sono non solo ammessi ma addirittura ben accetti, dai parchi cittadini