“A Moment” vince l’ottava edizione del Festival e menzione speciale “Skepto” per “A Casa Mia” di Mario Piredda. Anche quest’anno la manifestazione si è chiusa con le proiezioni sotto le stelle in piazza San Sepolcro con cerimonia di premiazione all’Auditorium di piazzetta Dettori, in pieno
Nascono con l’intento di far ballare le piazze a ritmo di musica tradizionale sarda, ma con una formula differente da quella più classica fatta di un solo strumento, di solito l’organetto e le launeddas. Stiamo parlando dei Ballade Ballade Bois,
Il conosciuto giornalista “anticasta” del Corriere della Sera Sergio Rizzo domani chiude a Sanluri il tour letterario in quattro tappe per presentare “La repubblica dei brocchi” (Feltrinelli), un feroce atto d’accusa nei confronti della classe dirigente italiana pubblica e privata. In
Madrina della rassegna enogastronomica sarà la giornalista di Sky Sport, mentre l’icona della musica jazz e soul Mario Biondi domani sarà il super ospite della Cena di Gala del Cala di Volpe. Un weekend dedicato al meglio dell’enogastronomia: tra
Venerdì 12 maggio alle 20.30 nella Sala dei Ritratti di Palazzo Siotto, terzo appuntamento del festival pianistico “5 x 88”. A salire sul palco sarà il musicista e compositore cagliaritano Stefano Guzzetti, che proporrà brani dal suo recente lavoro “Alone (night music for piano solo)”. Rassegna
Davide Acito è, a prima vista, un ragazzo normale, dal linguaggio e dal look pulito, con un lavoro nel campo del foundraising e una vita che, fino all’anno scorso non subiva nessun forte scossone. È stata una notizia letta per
Dalle campagne di Siddi, dove ha costruito la sua idea di ristorazione a contatto con la terra e la natura, al più prestigioso evento gastronomico italiano a Parigi, la città dove la ristorazione stellata ha avuto origine. Chef Roberto Petza,
Dal 7 all’11 marzo 2017, presso la Cineteca Sarda a Cagliari, viale Trieste 126, si svolgerà la XIV edizione del Festival del Cinema Arabo Palestinese Al Ard Doc Film Festival. I film in concorso sono 32, selezionati su 70 proposte arrivate da diverse parti del
Moni Ovadia a Cagliari. Il 2 novembre l’artista e intellettuale sarà tra i protagonisti al Piccolo Auditorium di Cagliari di Love Sharing, il festival di teatro e cultura nonviolenta in programma dal 28 ottobre al 10 novembre. Presenterà un recital-incontro
Saranno circa cinquanta gli spettacoli offerti ai visitatori in occasione di Bolendi, la terza edizione di Sa Ruga Vico III. Artisti di strada provenienti da compagnie italiane e straniere oggi e domani intratterranno il pubblico con street parade, spettacoli da