La Cagliari che non c’è più: una magnifica foto aerea di via Roma durante la festa di Sant’Efisio nel 1968. Una foto spettacolare della città in occasione della festa di Sant’Efisio. Il largo Carlo Felice e via Roma coloratissimi
Il Format nazionale anni ’90 non ci fa mancare le sorprese grazie alla collaborazione tra Nastro Azzurro e Roy Rogers i nostalgici dello storico decennio potranno entrare gratuitamente dalle 18 alle 24 all’Opera Beach Arena del Poetto di Quartu Sant’Elena il
A Cagliari, domenica 13 maggio dalle 15 nel “Giardino sotto le mura” in viale Regina Elena, si celebra la “Festa della Mamma e la Settima Giornata delle Lavoratrici Badanti in Sardegna”. Una tradizione consolidata che unisce la vasta comunità immigrata proveniente dall’Europa Orientale e la Sardegna per festeggiare le
Con l’intronizzazione di Sant’Efisio è cominciata la festa numero 362. Ecco tutte le tappe. Gli ex voto ed ori del Santo, conservati nel corso dell’anno presso la “banca” dell’Arciconfraternita, antica istituzione preposta alla loro custodia e conservazione, vengono fatti indossare
La Sardegna avrà il suo inno: Procurade ‘e Moderare canto solenne per Sa Die de Sa Sardigna. A venticinque anni dall’istituzione di Sa Die, la Festa del popolo sardo, l’Assemblea utilizzerà “Su patriotu sardu a sos feudatarios” come inno ufficiale
“La promessa che ci tiene uniti”. Questo il motto della 362° edizione della Festa di Sant’Efisio. Festa che unisce tutti i sardi, non solo i cagliaritani e non solo i credenti. Una tradizione culturale, religiosa e folkloristica che da sempre
Con l’accusa di duplice tentato omicidio in concorso, rissa e porto ingiustificato di coltello, Davide Demurtas (classe 95) e Enrico Deiana (classe 96,) entrambi residenti a Tortolì, sono stati arrestati dai Carabinieri della Compagnia di Lanusei questa mattina. Le indagini
A Sarule, durante i festeggiamenti in onore di Santa Lucia, due carabinieri della locale stazione, liberi dal servizio, sono stati contattati da privati cittadini che segnalavano in via Nazionale un gruppo di persone in sella a cavalli che, presumibilmente sotto l’effetto
Buon 8 Marzo a tutte le donne della Sardegna da Vistanet. Una carrellata di foto per ricordare l’importanza di una giornata simbolo. Dagli albori della civiltà sarda la donna ha avuto un ruolo fondamentale nella vita di tutti i giorni. Gli
Cagliari rende omaggio a Seui con una piazza dedicata al paese barbaricino. Da oggi, infatti, la piazzetta di Is Mirrionis tra via Is Maglias, via Monte Sabotino, via Redipuglia e via Trincea dei Razzi ha preso il nome di “Piazza Pratza paese di Seui“. La targa è