• Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
Ultime notizie su fenici | Cagliari - Vistanet
Ultime notizie su fenici | Cagliari - VistanetUltime notizie su fenici | Cagliari - Vistanet
   
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
News
  • Il relitto spagnolo del 1400 e il suo prezioso carico di azulejos 7 Agosto 2025
  • La roccia che sembra la testa di un polpo. Sapete dove si trova? 7 Agosto 2025
  • Perché i Sardi si offendono se chiamati “sardignoli”? 7 Agosto 2025
  • “Fermate il massacro dei bambini a Gaza”: l’appello degli studenti di Cagliari commuove la Camera dei Deputati 7 Agosto 2025
  • Incendio nella notte a La Caletta: distrutte tre auto, si sospetta il dolo 7 Agosto 2025
  • home
  • Cagliari
  • fenici
fenici
Cagliari Home home-sardegna Lo sapevate?

Lo sapevate? Il gatto selvatico sardo è molto raro e sarebbe stato introdotto dai Fenici nell’Isola

12 Aprile 2023 Maria Luisa Porcella Ciusa 0

Timidissimo vive nelle foreste, soprattutto di latifoglie, nelle zone rocciose montane e nelle valli più impervie della Sardegna. E’ molto agile e veloce nell’arrampicarsi sugli alberi; attivo soprattutto all’alba e al tramonto, meno nelle ore notturne, trascorre il giorno nella

attualità Cagliari Home home-sardegna

Il mistero dei Leoni di Sulky: ancora oggi non si conosce la loro reale funzione

1 Aprile 2023 Maria Luisa Porcella Ciusa 0

Durante gli scavi dell’ottobre 1983 vennero alla luce, nei pressi della necropoli di Is Pirixeddus (letteralmente: “le piccole pozze”) a Sant’Antioco, due sculture monumentali, a tutto tondo, raffiguranti due leoni che, in origine, probabilmente erano posti a guardia di una

Cagliari Home Lo sapevate? Rubriche Cagliari

Lo sapevate? Il gatto selvatico sardo è molto raro e sarebbe stato introdotto dai Fenici nell’Isola

10 Maggio 2022 Roberto Anedda 0

Timidissimo vive nelle foreste, soprattutto di latifoglie, nelle zone rocciose montane e nelle valli più impervie della Sardegna. E’ molto agile e veloce nell’arrampicarsi sugli alberi; attivo soprattutto all’alba e al tramonto, meno nelle ore notturne, trascorre il giorno nella

Cagliari Home Lo sapevate? Rubriche Cagliari

Lo sapevate? Il gatto selvatico sardo, fu portato dai Fenici e vive solo nella nostra Isola

7 Febbraio 2022 Roberto Anedda 0

Timidissimo vive nelle foreste, soprattutto di latifoglie, nelle zone rocciose montane e nelle valli più impervie della Sardegna. E’ molto agile e veloce nell’arrampicarsi sugli alberi; attivo soprattutto all’alba e al tramonto, meno nelle ore notturne, trascorre il giorno nella

Cagliari Home Lo sapevate? Rubriche Cagliari

Lo sapevate? Il gatto selvatico sardo, fu portato dai Fenici e vive solo nella nostra Isola

18 Ottobre 2021 Roberto Anedda 0

Timidissimo vive nelle foreste, soprattutto di latifoglie, nelle zone rocciose montane e nelle valli più impervie della Sardegna. E’ molto agile e veloce nell’arrampicarsi sugli alberi; attivo soprattutto all’alba e al tramonto, meno nelle ore notturne, trascorre il giorno nella

I cavallini della Giara
Cagliari Home home-sardegna Lo sapevate?

Lo sapevate? I cavallini della Giara discendono dai cavalli selvatici presenti in Sardegna già dal Neolitico

14 Ottobre 2021 La Redazione 0

Lo sapevate? I cavallini della Giara discendono dai cavalli selvatici presenti in Sardegna già dal Neolitico.     C’è chi sosteneva fossero di origine araba, altri studiosi hanno teorizzato fossero stati importati dai Fenici, un recente studio ha invece proposto

Bocconi o Murici
Cagliari Lo sapevate? Rubriche Sardegna

Lo sapevate? Ecco il prezioso segreto dei bocconi di mare

13 Agosto 2021 La Redazione 0

I bocconi, meglio noti in italiano con il nome di murici, sono una delle pietanze più prelibate della cucina di mare cagliaritana. Si cucinano bolliti, dopo essere stati scrupolosamente puliti e spurgati. Ciò che molti non sanno è che questo

Cagliari Home Lo sapevate?

Lo sapevate? La città più antica d’Italia non è Roma bensì Sant’Antioco

9 Giugno 2021 La Redazione 0

Lo sapevate? Dal punto di vista urbanistico Sant’Antioco è la città più antica d’Italia. A vantare un così lontano passato è l’antica Sulky, fondata dai Fenici. Questa rivelazione è emersa dopo il ritrovamento nel comune del Sulcis, di un’antica anfora. La datazione

Sant-antioco-citta
Cagliari Lo sapevate? Rubriche Sardegna

Lo sapevate? La città più antica d’Italia non è Roma e si trova in Sardegna

29 Gennaio 2021 La Redazione 0

Lo sapevate? Dal punto di vista urbanistico Sant’Antioco è la città più antica d’Italia. A vantare un così lontano passato è l’antica Sulky, fondata dai Fenici.  Questa rivelazione è emersa dopo il ritrovamento nel comune del Sulcis, di un’antica anfora. La

Cagliari Home Lo sapevate?

Lo sapevate? I cavallini che vivono sulla Giara sono gli unici liberi in Europa

15 Dicembre 2020 La Redazione 0

Lo sapevate? I cavallini che vivono sulla Giara sono gli unici liberi in Europa. Occhi neri a mandorla, gambe corte, pelo folto, nero o bruno. Sono i cavallini della Giara. Gli unici selvaggi nel nostro continente. Come informa il sito

1 2 3 Successivo »

Cristian Totti lascia l’Olbia e il calcio giocato: nuova vita alla Totti Soccer School

Massimo Fanni e Laura Frattaroli PH FIDALSardegna

La sarda Laura Frattaroli da record: argento europeo e primato sardo assoluto nei 400

pallanuoto master sardegna

Pallanuoto, la cagliaritana Sara Pedrazzini miglior portiere d’Italia ai Master 2025

RIMAG Premium

Oristano inaugura “RIMAG Premium”: non solo vetture di lusso, ma un nuovo modo di vivere l’auto

6 Agosto 2025 11:24 La Redazione attualità

È stato inaugurato in via Cagliari 48 RIMAG Premium, il nuovo salone nato dalla visione di Riccardo Sedda (amministratore unico della società RIMAG) e Luca Scanu (direttore commerciale della filiale…

64ª Fiera dell’Artigianato Artistico: l’arte artigiana torna protagonista dell’Estate Mogorese

5 Agosto 2025 10:00 La Redazione Redazionale

C’è un luogo nel cuore della Sardegna dove l’estate prende la forma di una cesta intrecciata, di un tappeto tessuto con pazienza, di un coltello inciso a mano, di una…

Azulejos spagnoli (Wikipedia)

Il relitto spagnolo del 1400 e il suo prezioso carico di azulejos

7 Agosto 2025 11:59 Federico Fonnesu Cagliari

Il relitto spagnolo del 1400 e il suo prezioso carico di azulejos. Nelle acque di una piccola isola della Sardegna si trova il relitto di un'antica nave spagnola del XV…

La roccia Testa di Polpo

La roccia che sembra la testa di un polpo. Sapete dove si trova?

7 Agosto 2025 11:12 La Redazione Cagliari
Vecchia foto di sardi in costume

Perché i Sardi si offendono se chiamati “sardignoli”?

7 Agosto 2025 10:25 Federico Fonnesu Cagliari
cani abbandonati

Poldino e Leo, due nuvolette recuperate in mezzo a una strada denutriti e pieni di zecche: cercano una famiglia

5 Agosto 2025 17:01 Maria Luisa Porcella Ciusa Animali Cagliari

Una scena che sembrava uscita da un film, e invece è accaduta realmente. Una signora, rientrando a casa dopo una giornata di lavoro, si è trovata davanti a una situazione…

cagnetta malata

Un cane «cui è stata violata l’anima»: Giulia, abbandonata quando aveva più bisogno, lotta per tornare a vivere

4 Agosto 2025 13:02 Maria Luisa Porcella Ciusa Animali Cagliari
cuccioli abbandonati

Cuccioli abbandonati in un tubo di scolo: salvati per miracolo, cercano aiuto per sopravvivere e adozione

3 Agosto 2025 10:58 Maria Luisa Porcella Ciusa Animali Cagliari
luna del cervo sinis

La Luna del Cervo incanta la Sardegna: è adesso che ai cervi maschi iniziano a crescere le nuove corna

12 Luglio 2025 11:35 Maria Luisa Porcella Ciusa attualità

La magia della Luna piena del Cervo si è manifestata anche nei cieli della penisola del Sinis, in Sardegna, regalando uno spettacolo di rara bellezza. A immortalarla, in uno scatto…

  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Ogliastra
  • Sardegna
  • Informazione in Sardo
  • Informativa sulla Privacy
  • whatsapp
© Copyright vistanet.it - Quotidiano di informazione online. Sul nostro giornale le notizie e gli approfondimenti dall'Ogliastra e della Sardegna: cronaca, politica, attualità, sport, cultura ed eventi. Testata giornalistica n° 5-2020 registrata presso il tribunale di Cagliari (P.iva: : 03880880921) - per info e contatti [email protected]
Powered By Vistanet Marketing

Progetto realizzato col patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna. Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport.
Legge regionale 11 aprile 2016 n. 5, art. 9 comma 21
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
Deliberazioni della Giunta Regionale n. 38/16 del 26.09.2019 e n. 23/8 del 21.07.2022



Host: FlameNetworks S.R.L. - Via G. di Vittorio 9, 80046, San Giorgio a Cremano (NA), ITALIA (P.I. IT07646431218, Regime fiscale: RF01 (ordinario)) dal 2023 - Register: Godaddy s.p.a