Le assessore Rita Dedola, Gabriella Deidda, Viviana Lantini e Paola Piroddi, con i rispettivi dirigenti di servizio, sono al lavoro ormai da qualche settimana, in previsione del periodo estivo, per riorganizzare gli spazi cortilizi delle scuole e i parchi cittadini
Nuova rotta Olbia-Bologna Volotea. Dal 3 luglio sarà disponibile con frequenza giornaliera un collegamento che prevede un totale di 200 voli. “Siamo orgogliosi di annunciare l’avvio di una nuova rotta in partenza da Olbia per Bologna, specialmente in questo momento
La Cagliari che non c’è più: anni Settanta, chiacchiere estive ai casotti del Poetto prima dell’imbrunire. Una scena che probabilmente non vedremo mai più dal vivo: i casotti hanno rappresentato qualcosa di unico per molti cagliaritani. Dopo una giornata al
La Cagliari che non c’è più: via Roma by night in una foto di 51 anni fa. Una foto particolare della via più importante della città: gli effetti delle luci delle auto e l’imbrunire che avanza in una placida notte
Lo stabilimento balneare Emerson del Poetto è alla ricerca di varie figure professionali da inserire in organico. Ecco le professionalità ricercate, elencate nel profilo Facebook della struttura. “Banconieri, barman, camerieri, aiuto cuoco/ capo partita ai primi. Bagnino per stagione balneare: inviare
La ricetta Vistanet di oggi: sa Costedda, delizioso pane al pomodoro tipico di Villasimius, perfetto per l’estate. Perfetta per le pause tra un bagno e l’altro e per gli spuntini estivi, ecco la ricetta video (pubblicata da Villasimius Turismo) di un
La Cagliari che non c’è più: 1965, bambini giocano in piazza Garibaldi. Una bella foto a colori di piazza Garibaldi nel 1965: grandi spazi e poco traffico. D’estate i ragazzi della città si divertivano ancora in mezzo alla strada.
Addio estate, da lunedì sono in arrivo in Sardegna pioggia e vento, che porteranno a un brusco abbassamento delle temperature. Domani saranno due giorni ancora caldi, con il termometro a 27-28 gradi, con sole e cielo sereno. Nel
Negli ultimi giorni abbiamo vissuto un colpo di coda dell’Estate. Come riportato da Meteo Sardegna, l’Alta Pressione ha preso il sopravvento e l’affondamento del vortice ciclonico afro mediterraneo sul Marocco innescava la risalita di masse d’aria caldo umida dall’entroterra algerino.
Settembre come estate piena: la spiaggia carica di bagnanti, il sole alto nel cielo, un leggero venticello. Ecco com’è oggi la prima fermata del Poetto: uno spettacolo! E provate a dire a un cagliaritano o un sardo che l’estate sta