• Home
  • Cronaca
  • AttualitĂ 
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
Ultime notizie su domus de janas | Cagliari - Vistanet
Ultime notizie su domus de janas | Cagliari - VistanetUltime notizie su domus de janas | Cagliari - Vistanet
   
  • Home
  • Cronaca
  • AttualitĂ 
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
News
  • Cagliari, violenta aggressione nella notte di Ognissanti: uomo pestato in Piazza Matteotti 1 Novembre 2025
  • Arrestato a Oristano un uomo ricercato a livello internazionale per omicidio 1 Novembre 2025
  • Tragedia a Bono: cade nella notte in un dirupo, viene trovato morto stamattina. La vittima è Roberto Chessa 1 Novembre 2025
  • Elia del Grande, che nel 98 sterminò la sua famiglia, è fuggito dalla comunitĂ . Ricerche anche in Sardegna 1 Novembre 2025
  • L’architetto sardo che celebra la biodiversitĂ  con il suo giardino premiato a livello mondiale 31 Ottobre 2025
  • home
  • Cagliari
  • domus de janas
domus de janas
scultura nella sabbia di Nicola Urru
Home home-sardegna primo-piano-sardegna Sardegna news

Domus de Janas Patrimonio dell’Umanità: la scultura di sabbia di Nicola Urru per celebrarle

19 Luglio 2025 Maria Luisa Porcella Ciusa 0

Sulla spiaggia di Platamona, tra granelli di sabbia e onde leggere, prende forma una nuova opera dell’artista sardo Nicola Urru, da anni noto per le sue spettacolari sculture effimere. Questa volta, l’omaggio è alle Domus de Janas, antiche tombe rupestri

domus de janas VI di S. Andrea Priu (foto di Unicity S.p.A.).
Cagliari home-sardegna primo-piano-sardegna

Le Domus de Janas diventano Patrimonio dell’UmanitĂ  UNESCO. Todde: “Un traguardo storico”

12 Luglio 2025 Maria Luisa Porcella Ciusa 0

Parigi, 12 luglio 2025 – Le Domus de Janas, antiche tombe scavate nella roccia e simbolo della civiltĂ  prenuragica della Sardegna, sono ufficialmente entrate nella Lista del Patrimonio Mondiale dell’UmanitĂ  dell’UNESCO. L’annuncio è arrivato oggi da Parigi, durante la sessione

Domus de janas
attualitĂ  Cagliari Home home-sardegna

Domus de Janas, la Sardegna attende il verdetto Unesco che può cambiarne la storia

11 Luglio 2025 La Redazione 0

Domus de Janas, la Sardegna attende il verdetto Unesco che può cambiarne la storia. Domani, a Parigi, potrebbe arrivare un riconoscimento storico per la Sardegna. Il verdetto del Comitato del Patrimonio Mondiale dell’Unesco, atteso sabato, potrebbe sancire ufficialmente l’iscrizione delle

attualitĂ  Cagliari Home home-sardegna

Mandras, la meravigliosa domus de janas dipinta in ocra rossa

16 Giugno 2024 Maria Luisa Porcella Ciusa 0

Nel territorio di Ardauli sono presenti almeno 30 ipogei funerari neolitici del tipo a “domus de janas” isolati o raggruppati in piccole necropoli. Fra di essi il più importante è senz’altro quello di Mandras. Questa tomba, scavata nella trachite, mostra

Pietra di Sant Eliseo - Foto Antonio Melix Nurnet
attualitĂ  Cagliari Home home-sardegna

“Su Crastu de Santu Eliseu”: la pietra scavata e finestrata che è stata domus de Janas e Chiesa Bizantina

3 Febbraio 2024 Mario Marcis 0

La pietra di Sant’Eliseo è un imponente masso situato sulle pendici inferiori del Monte Santu, nella zona di Mores. La sua storia è ricca e variegata e rappresenta un affascinante testimonianza di diverse epoche. Inizialmente utilizzata come tomba preistorica nel

attualitĂ  Cagliari Home home-sardegna

La domus de janas che sembra aver ispirato Gaudì: sapete dove si trova?

24 Gennaio 2024 Maria Luisa Porcella Ciusa 0

Che Gaudì sia stato in Sardegna prima di creare le sue bellissime architetture organiche? Dopo aver ammirato questa meravigliosa necropoli, potremmo anche sospettarlo! Oggi vi facciamo scoprire la necropoli a domus de janas di Prunittu che sorge lungo la strada

montessu
Cagliari Home home-sardegna Primo piano primo-piano-sardegna

Le Domus de Janas protagoniste su Geo, lo storico programma di Rai3

15 Maggio 2023 Maria Luisa Porcella Ciusa 0

La popolare trasmissione Rai dedica un approfondimento alle Domus de janas e al percorso di candidatura Unesco dei monumenti preistorici significativi della Sardegna. Appuntamento domani, martedì 16 maggio, con lo storico programma Geo, che da anni racconta le meraviglie d’Italia nei lunghi pomeriggi di Rai3. A partire dalle 16,30

Nella zona sorge S'Incantu, una delle domus piĂą belle della Sardegna
Cagliari Home home-sardegna I posti piĂą belli della Sardegna Rubriche Cagliari

Monumenti sardi: la domus de janas di S’Incantu a Putifigari, una delle piĂą affascinanti della Sardegna

2 Novembre 2022 Federico Fonnesu 0

Monumenti sardi: la domus de janas di S’Incantu a Putifigari, una delle piĂą affascinanti della Sardegna. Andiamo a visitare idealmente questa splendida domus che si trova nelle campagne di Putifigari. Un monumento non molto valorizzato e difficile da raggiungere ma

fonte-nuragica-di-Su-Lumarzu
Cagliari Home RAS redazionali Rubriche Cagliari Rubriche Sardegna

Il vasto territorio archeologico di Bonorva e la fonte nuragica di Su Lumarzu

12 Dicembre 2020 La Redazione 0

Siamo nel Meilogu, sub regione del Logudoro, tra l’altopiano di Campeda e la piana di Santa Lucia: un territorio che ha mantenuto nei millenni la sua tradizione agro-pastorale (il poleonimo Bonorva deriva dallatino “Bonus Orbis”, “buona terra”), ricco di importanti

attualitĂ  Cagliari Home home-sardegna

Arriva la notte delle streghe, anche la Sardegna ha le sue, secondo alcuni sono le Janas

31 Ottobre 2020 La Redazione 0

Di Sara Sirugu Immaginiamo la Sardegna di tanti anni fa: senza televisione, senza internet o social media. Uno scenario perfetto per far volare la fantasia e trasformare in racconti fatti realmente accaduti, magari di fronte al calore di un fuoco

1 2 Successivo »
marcello guidi

Marcello Guidi, eroe della rimonta: il sardo fa volare l’Italia all’argento mondiale

Cagliari, cuore e orgoglio al Bentegodi: Felici al 92’ firma il 2-2 e tiene viva la corsa salvezza

Sestu accoglie i Giochi Regionali di Bowling Special Olympics

Sestu accoglie i Giochi Regionali di Bowling Special Olympics: due giorni di sport, inclusione e sorrisi

Nel regno del verde: al Vivaio Il Sentiero Verde torna la magia con la Fiera dell’Estro

30 Ottobre 2025 9:30 La Redazione Redazionale

Varcare il cancello del vivaio Il Sentiero Verde è come entrare in un piccolo regno incantato. L’aria è dolce e profumata, intrisa di fragranze di fiori appena sbocciati e di…

manual medicine clinic

Manual Medicine Clinic: 30 anni di esperienza al servizio della tua schiena con il metodo “Bilanciamento Posturale Globale”

23 Ottobre 2025 19:47 La Redazione Redazionale

In Sardegna, chi soffre di mal di schiena, dolori articolari o problemi posturali trova un punto di riferimento consolidato: Manual Medicine Clinic, lo studio specializzato nelle patologie del rachide e…

Un bicchiere

Come si dice “bicchiere” in sardo campidanese?

30 Ottobre 2025 12:54 La Redazione Cagliari

Come si dice “bicchiere” in sardo campidanese? Il bicchiere che racconta la Sardegna: quando una parola diventa un brindisi alla lingua sarda. In Sardegna anche le parole hanno un sapore…

La Foresta dei Settefratelli

Meraviglie di Sardegna: la Foresta dei Settefratelli, una delle piĂą belle e meglio conservate dell’Isola

30 Ottobre 2025 12:38 La Redazione Cagliari
Una sedia

Che cosa è “sa cadira de paralimpu”?

30 Ottobre 2025 12:05 La Redazione Cagliari
cagnolina in adozione

La famiglia trasloca, non la portano con sé e viene rinchiusa in canile: Marta, in cerca di una nuova vita

30 Ottobre 2025 18:31 Maria Luisa Porcella Ciusa Animali Cagliari

Una storia di lealtĂ  spezzata arriva dal Centro Adozioni Tana di Bau a Quartu Sant'Elena, dove la piccola Marta, una cagnolina di sei anni e di taglia minuta, attende con…

cuccioli abbandonati

Cuccioli di segugio maremmano abbandonati cercano casa: meravigliosi, ma non per tutti. Solo adozione consapevole

29 Ottobre 2025 12:07 Maria Luisa Porcella Ciusa Animali Cagliari
cagnetti anziani

Un amore lungo una vita, al rifugio di Gonnosfanadiga: Tommaso è molto malato e Flora non lo lascia un attimo

27 Ottobre 2025 10:46 Maria Luisa Porcella Ciusa Animali Cagliari
Gigi Riva a San Nicolò Gerrei

Una foto bellissima: Gigi Riva alla festa della tosatura a San Nicolo Gerrei

23 Ottobre 2025 10:55 La Redazione Cagliari

Una foto bellissima: Gigi Riva alla festa della tosatura a San Nicolò Gerrei. [caption id="attachment_383403" align="alignnone" width="1158"] Gigi Riva a San Nicolò Gerrei[/caption] Una foto bellissima, di quelle che narrano…

  • Home
  • Cronaca
  • AttualitĂ 
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Ogliastra
  • Sardegna
  • Informazione in Sardo
  • Informativa sulla Privacy
  • whatsapp
© Copyright vistanet.it - Quotidiano di informazione online. Sul nostro giornale le notizie e gli approfondimenti dall'Ogliastra e della Sardegna: cronaca, politica, attualitĂ , sport, cultura ed eventi. Testata giornalistica n° 5-2020 registrata presso il tribunale di Cagliari (P.iva: : 03880880921) - per info e contatti [email protected]
Powered By Vistanet Marketing

Progetto realizzato col patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna. Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport.
Legge regionale 11 aprile 2016 n. 5, art. 9 comma 21
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
Deliberazioni della Giunta Regionale n. 38/16 del 26.09.2019 e n. 23/8 del 21.07.2022



Host: Serverplan S.r.l. – Sede legale: Via G. Leopardi 22, 03043 Cassino (FR), Italia P.IVA IT02035850604 – Regime fiscale: RF01 (ordinario) dal 2025 - Register: Godaddy s.p.a