Quartu, in via Parini i vandali se la prendono con chi ha il pass per disabili. Vandali scatenati nella traversa di viale Colombo. Graffiata a piĂą riprese anche un’auto parcheggiata nello spazio per i disabili. Ma nella zona ci sono
Visite mediche gratuite di idoneitĂ sportiva agonistica e non agonistica nei centri di medicina dello sport e i privati autorizzati dalle ASL per minorenni e disabili in tutta l’Isola. A seguito dell’approvazione della Delibera della Regione Sardegna n. 19/71 del
Si chiama Rosa, ha visto la luce e gli occhi di mamma e papà per la prima volta il 14 febbraio 2022 e da allora la sua vita è diventata un tutt’uno con quella di Gipsy, Farranca, Clarabella e tanti
La società di basket in carrozzina Ba.D.S. (Basket Disabili Sardegna) di Quartu Sant’Elena ha sporto denuncia presso il comando dei Carabinieri di Quartu Sant’Elena in seguito a un furto di attrezzatura sportiva, avvenuto al Palazzetto dello Sport di via Beethoven
Grazie alla ospitalitĂ dell’Esercito, con il Comandante del Comando Militare Esercito Sardegna, Generale Stefano Scanu che ha fatto gli onori di casa, e alla collaborazione del Comitato di Cagliari della Croce Rossa Italiana, le persone affette da gravi disabilitĂ motorie
A Cagliari è nata Casa Futuro, una Casa il cui obiettivo è quello di stimolare e preparare giovani e meno giovani con disabilità intellettiva ad un futuro di vita indipendente, come racconta il suo nome. L’associazione Codice Segreto, “costola” di
Frutto di una proficua collaborazione tra il Comune di Cagliari e l’Esercito Italiano, le persone con disabilitĂ gravissime residenti in cittĂ avranno la possibilitĂ di usufruire di uno spazio attrezzato per i servizi di balneazione nella spiaggia del Poetto. “Una
Con una dotazione finanziaria di 120 milioni di euro per ciascun anno, 2021 e 2022, la Giunta regionale ha assicurato la continuitĂ di tutti i piani assistenziali per le persone con disabilitĂ grave previsti dalla legge 162/98 e il finanziamento
Questa mattina sono entrati pacificamente nella sede dell’Ersu a Cagliari. Un gruppo di studenti che giĂ qualche settimana fa, aveva protestato sotto la sede dell’ente, ma quel giorno i ragazzi non erano riusciti ad accordarsi col presidente Camoglio per un
«Oggi vogliamo farvi conoscere quanto sta succedendo agli studenti disabili che studiano all’Università di Cagliari, e in particolare a quelli che usufruiscono di alloggi, borse di studio e altri servizi che dovrebbero essere garantiti dall’ERSU. Da un anno a questa