Sono arrivati i primi danni causati dal forte vento che si è abbattuto nella giornata di oggi sulla città di Cagliari. I Vigili del fuoco sono intervenuti in via Premuda e nel quartiere Sant’Elia. In via Premuda, quartiere Is Mirrionis,
Prende fuoco un frigorifero, momenti di grande paura in un’abitazione di Monastir. Intervento per incendio di un frigorifero incassato all interno di una cucina in un’abitazione al primo piano nel comune di Monastir. Il tempestivo intervento dei Vigili del Fuoco
Pare che tutto proceda per il verso giusto alla Clinica Duemari di Oristano: Freccia ha combattuto come un leone fin dal suo arrivo. Trafitto da un arpione da pesca, sembrava quasi impossibile salvarlo ma, per fortuna, ce l’ha fatta. Ieri,
Altro problema per i pescatori del Sinis: avvistato il feroce granchio blu. Dopo i cormorani, ora i pescatori dello stagno di Cabras dovranno fare i conti anche con il granchio blu americano, una specie arrivata nel Mediterraneo dall’oceano Atlantico già
Il vento di maestrale torna a fare danni a Cagliari. Il copione ormai è sempre lo stesso: rami di alberi caduti sulle macchine, cassonetti ribaltati e, per non farsi mancare niente, il telone della curva sud della Sardegna Arena si
Fiamme nella tarda serata di ieri in via Angioy. I vigili del fuoco sono intervenuti nella notte in pieno centro a Cagliari per domare le fiamme ai danni di una tabaccheria. A una prima ricostruzione l’incendio appare di matrice dolosa.
Vittorio Sgarbi in Sardegna per tentare di salvare la Basilica di San Gavino a Porto Torres. L’esperto d’arte ieri ha fatto visita alla chiesa romanica più grande della Sardegna, un gioiello dell’XI secolo costruito sopra una struttura più antica, che
Giorgino, coppia aggredita da un branco di cani randagi: momenti di terrore davanti all’ex carcere minorile. I due giovani hanno fatto appena in tempo a rinchiudersi in macchina prima che venissero raggiunti dagli animali, per niente amichevoli. Otto cani ringhianti
La Coldiretti lancia l’allarme per le conseguenze drammatiche degli incendi in Sardegna. «Tra giugno e luglio – si legge nella nota – sono divampati 2150 incendi, 620 in più rispetto allo stesso periodo di un anno fa, quando se ne contavano
Il parco di San Lussorio a Selargius che si sviluppa tra via delle Begonie e via delle Azalee oggi ha avuto un ospite insolito. Nel primo pomeriggio è comparso un grosso esemplare di nutria, un grosso roditore sempre più diffuso