Nuova fauna nel parco di San Lussorio a Selargius: avvistata una nutria

Il parco di San Lussorio a Selargius che si sviluppa tra via delle Begonie e via delle Azalee oggi ha avuto un ospite insolito. Nel primo pomeriggio è comparso un grosso esemplare di nutria, un grosso roditore sempre più diffuso
Il parco di San Lussorio a Selargius che si sviluppa tra via delle Begonie e via delle Azalee oggi ha avuto un ospite insolito. Nel primo pomeriggio è comparso un grosso esemplare di nutria, un grosso roditore sempre più diffuso in Sardegna e in Italia nelle vicinanze di acquitrini e zone umide. La nutria si aggirava indisturbata sul prato del parco vicino al canneto, come si può vedere dalla foto scattata da Ignazia Cera e pubblicata sul gruppo Facebook “Selargius”.
Questa specie di roditore, una sorta di castoro lungo all’incirca mezzo metro, è originario del Sud America, ma è ormai diffusa in gran parte di Europa, Stati Uniti e Cina. Sebbene sia un animale innocuo per l’uomo fa parte delle 100 specie più invasive e dannose del mondo, cioè quelle specie aliene che introdotte in nuovi ambienti hanno creato maggiori danni. È inoltre causa di numerosi e frequenti danni a sistemi di irrigazione e dighe costruite dall’uomo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA