Che la Sardegna per Napoleone Bonaparte non fosse una terra lontana e misteriosa lo si può intuire dai suoi natali. Il condottiero e imperatore francese nacque infatti ad Ajaccio, a poche decine di chilometri da Bonifacio, la cittadina corsa che
Cattura di latitanti nella notte. Nell’ulteriore sviluppo dell’operazione “Maddalena”, i carabinieri della Compagnia di Carbonia, in collaborazione con il personale della Police Nationale di Ajaccio, nell’ambito della S.I.C. (squadra investigativa comune), costituita presso Eurojust (Organismo di coordinamento delle magistrature europee),
Lo sapevate? Circa 15mila anni fa in Sardegna viveva l’elefante nano. Per la precisione era un mammut sardo, un piccolo proboscidato vissuto in Sardegna e probabilmente anche in Corsica durante il Pleistocene. Era alto circa 150 cm al garrese. Il mammut
In Corsica il governo dell’isola richiede il passaporto sanitario per trascorrervi le vacanze, una misura che ricorda molto quella fortemente richiesta e voluta dal Presidente Solinas in estate. “La conferenza stampa di ieri del governo corso ufficializza l’avvio di un
Proseguono le ricerche di Graziano Mesina, allontanatosi dalla sua casa a Orgosolo giovedì sera prima della condanna definitiva a 30 anni per traffico di droga. Sono diverse le perquisizioni effettuate all’alba da Carabinieri e Polizia nelle case del centro abitato
La Sardegna vista dallo spazio nello scatto fatto dalla Stazione Aerospaziale. La nostra Isola e la Corsica fotografate e pubblicate ieri su Instagram dalla Nasa. L’immagine è stata realizzata dalla Stazione Spaziale Internazionale. Nella didascalia le due isole sono così
Con un’ordinanza della Regione riapre il traffico merci tra Sardegna e Corsica. Sarà possibile il traffico merci sulla tratta Santa Teresa di Gallura-Bonifacio. Resta sospeso, invece, il traffico passeggeri, salvo che per dimostrabili esigenze di lavoro, salute, assoluta urgenza e
Erano partiti in Corsica a febbraio per fare la stagione, ma – complice l’emergenza sanitaria – si sono ritrovati bloccati lì: nonostante ci fossero, oggi, i presupposti per il tanto agognato viaggio, va ancora avanti, ahimè, la disavventura di due
Erano bloccati in Corsica un centinaio di sardi nell’Isola per motivi di lavoro. Dopo l’avaria della motonave “Bastia” della Mody la situazione si era complicata, ma grazie al dialogo tra la Regione e le istituzioni corse oggi sono riusciti a
L’intervento del Presidente della Regione Christian Solinas ha messo fine al disagio dei 40 sardi che attendevano il rientro nell’Isola sulle banchine del porto di Bonifacio. Il Presidente ha disposto una corsa straordinaria su un traghetto, che ha riportato i