Non solo Budelli, ma anche tante spiagge della nostra bellissima Isola presentano una stupenda colorazione rosa. Ma sapete chi è il “colpevole”? Ce lo spiega il geologo Luigi Sanciu. “La famosa spiaggia di Budelli, nell’Arcipelago di La Maddalena, ha da
«Per il rilascio dell’autorizzazione regionale alla pesca del corallo rosso è previsto il pagamento di 1500 euro, un importo ritenuto congruo per il valore commerciale della risorsa e del fatturato delle imprese del settore. Le risorse finanziare provenienti dai versamenti
Si estende per circa 300 metri e possiede percorsi e tunnel per una lunghezza complessiva di 500 metri, con una profondità di 33 metri. È la grotta marina sommersa più grande del Mediterraneo e si trova in Sardegna. Stiamo parlando
Corallo la giunta regolamenta la pesca. Regolamentata, per l’annualità 2019 la pesca del Corallo. La delibera approvata ieri tiene conto dei risultati della ricerca voluta per approfondire le conoscenze scientifiche e garantire il monitoraggio costante di una risorsa soggetta, negli anni
Trenta anni fa è arrivato a Budelli e ha deciso di non andarsene più. È una convivenza pacifica e rispettosa dell’ambiente quella tra Mauro Morandi e l’isola di Budelli, nell’Arcipelago de La Maddalena in Sardegna. Oggi il custode dalla sua pagina
Questo breve, ma bellissimo documentario di Ubaldo Magnaghi sulla Sardegna del 1953, dell’Istituto Luce è intitolato “Viaggio in Sardegna” e introduce l’Isola descrivendola come la terra del miele amaro. E in effetti a guardare quelle immagini non si può fare