Secondo alcune indiscrezioni il coprifuoco alle 22 potrebbe a breve abolito. Infatti, come ha anticipato il Messaggero – da lunedì 17 maggio potrebbe essere spostato l’obbligo di rientro nelle proprie abitazioni alle ore 24 e da metà giugno dovrebbe essere
Una vacanza di una settimana per due persone a giugno nella costa sud-est della Sardegna. Un preventivo da circa 2mila euro che un operatore turistico cagliaritano si è visto rifiutare stamattina dopo il varo del decreto che conferma il coprifuoco
La conferma del coprifuoco fino alle 22 inserito nel nuovo decreto sta generando ampio dibattito in tutta Italia, Sardegna compresa. Se non interverranno modifiche, che potrebbero arrivare a giugno come preannunciato dallo stesso Mario Draghi, il coprifuoco resterà in vigore
«L’orario del coprifuoco non può coincidere con quello di chiusura dei ristoranti. Il coprifuoco fissato alle 22 costringerebbe le persone ad abbandonare i locali in largo anticipo e i ristoratori avrebbero tempi strettissimi per il servizio. L’aumento dei casi in
Continuano incessanti i controlli delle forze dell’ordine per il rispetto delle norme anti-contagio. Questa volta i carabinieri di Serramanna e Serrenti hanno fermato 12 persone per strada. Non indossavano la mascherina e si trovavano fuori casa oltre l’orario del coprifuoco,
Ieri sera alle ore 22:20 a Muravera, in località Torre Salinas, i carabinieri dell’aliquota operativa della Compagnia di San Vito, hanno multato due camperisti. I militari hanno contestato una violazione amministrativa da 400 euro, prevista dalle normative per il contenimento
La Sardegna torna da oggi in zona arancione. Per l’Isola una scivolata doppia di colore che sa di bastonata per il commercio. Chiusura di bar e ristoranti, a pranzo e a cena. Consentito solamente l’asporto. Negozi aperti sino alle 21.
In zona arancione gli spostamenti sono consentiti solo all’interno del proprio Comune, dalle 5 alle 22. Gli spostamenti fuori dal proprio Comune o dalla propria Regione saranno consentiti solo in casi giustificati, per motivi di lavoro, salute o necessità, per
La Sardegna torna in zona arancione. Per l’Isola una scivolata doppia di colore che sa di bastonata per il commercio. Chiusura di bar e ristoranti, a pranzo e a cena. Consentito solamente l’asporto. Negozi aperti sino alle 21. Divieto assoluto
Stanotte alle ore 3 circa a Selargius, i carabinieri della stazione di Sant’Avendrace, al termine di alcuni accertamenti, hanno deferito in stato di libertà, per guida in stato di ebbrezza un 38enne tunisino, residente a Villasimius, operaio, noto alle forze