Prevenire e contrastare le truffe ai danni degli anziani. Questo l’obiettivo del protocollo firmato oggi pomeriggio dal Prefetto Bruno Corda e dal sindaco Paolo Truzzu. Un patto reso possibile grazie a un finanziamento pari a 49.280 euro elargito dal Ministero
Rispondendo all’appello del Parco nazionale dell’Asinara, il Comune di Sennori ha ‘adottato’ due cavalline. L’iniziativa dell’ente parco di offrire gratuitamente gli animali è stata presa per riequilibrare la loro eccessiva presenza all’interno dell’isola, dove ci sono circa 170 esemplari. Le
Il Commissario straordinario del Comune di Cagliari ha firmato l’atto in cui richiede formalmente la bonifica urgente delle discariche abusive sorte in diversi quartieri della città a causa dell’inciviltà di pochi. Insieme a questa c’è anche la riattivazione del servizio
Scopri chi erano i tuoi antenati con il “Laboratorio di genealogia”, il nuovo servizio del Comune di Cagliari. Giovedì 16 maggio dalle ore 17 alle ore 18.30 nell’aula Spazio Eventi al secondo piano della MEM Mediateca del Mediterraneo, appuntamento con
Tentativo di sfratto stamane in uno stabile di proprietà di AREA (Agenzia Regionale per l’Edilizia Abitativa) in via Bacaredda, ai danni di una giovane donna di 30 anni, che, all’arrivo dei carabinieri, si è barricata in casa. Alla fine le
Pula – I Consiglieri di minoranza attaccano il Comune su verde pubblico e decoro urbano Ancora una volta, dai banchi dell’opposizione viene evidenziato lo stato di incuria e abbandono in cui versa il paese, in particolar modo la centralissima piazza
Riapre il Parco della Vetreria a Pirri: nessun rischio per i bambini. Completati i controlli da parte dei tecnici del Servizio Verde Pubblico e valutata la totale assenza di ogni situazione di rischio, è stato riaperto nel pomeriggio di
Violano il regolamento in materia di igiene urbana e vengono fotografati: il Comune di Arzachena cerca di combattere i “furbetti” attraverso la pubblicazione online delle trasgressioni. Ecco cosa si legge nella pagina FB del Comune. “Riprende la pubblicazione delle immagini
Con un’ordinanza sindacale, il Comune di Sant’Antioco istituisce il divieto di fumo sue nelle spiagge. “Un provvedimento assunto dopo attente valutazioni – sottolinea l’amministrazione – che assolve a due obiettivi principali: dare l’opportunità ai bagnanti non fumatori di respirare esclusivamente
Trekking del Selvaggio Blu: numero chiuso e presto per farlo si pagherà un biglietto. Fa discutere l’istituzione di un ticket (come accade ad esempio per Gorropu) per accedere al Selvaggio Blu, il trekking tra i più impegnativi d’Europa con 40