Gli Agenti del Commissariato di Quartu Sant’Elena hanno tratto in arresto in flagranza un uomo di 35 anni per furto. Nella notte di martedì, sulla linea 113 è giunta una chiamata che segnalava due persone, con il volto travisato, erano
Stamattina a Cagliari i carabinieri hanno arrestato nella flagranza del reato di evasione, un gambiano ventiquattrenne residente a Cagliari, domiciliato in via Riva di Ponente, già noto per precedenti vicende giudiziarie. L’uomo si trovava ai domiciliari. I militari verso le
Da oggi, venerdì 11 febbraio, via l’obbligo delle mascherine all’aperto. Una delle diverse misure di allentamento delle precedenti strette del governo, insieme all’apertura delle discoteche. Via l’obbligo, sì. Eppure nelle vie del centro stasera in tanti hanno preferito tenerle al
“Via alla manutenzione dell’illuminazione pubblica a partire dallo storico quartiere di Castello, dove Piazza Mundula è stata teatro dell’avvio del recupero degli impianti dell’illuminazione pubblica”. Lo rende noto il presidente della commissione sicurezza al Comune di Cagliari, Marcello Polastri, che
Negozi aperti e tanta gente in giro in questa serata. A Cagliari è la prima domenica di dicembre prenatalizia. Tra luminarie e “casette”, sembra quasi di essere tornati indietro nel tempo, all’epoca precedente al Covid-19. Con le dovute precisazioni. Già,
A Cagliari primo giorno di shopping senza IVA. Al via oggi, in questo lunedì di Ognissanti, la due giorni dell’iniziativa lanciata dal CCN Strada Facendo e promossa dal comune di Cagliari. Sino a domani, 2 novembre, sconto del 18,04% sui
Installate nel centro di Cagliari da poco più di una settimana, nelle vie dello shopping le nuove panchine piacciono a cagliaritani e turisti. Già dai primi giorni, infatti, la gente sembra averne apprezzato la novità. Dalla via Alghero sino alla
I mille volti di una città che, dal centro storico alle spiagge, non si può non amare: le bellissime FOTO di un nostro lettore. Guarda la gallery di Giorgio Secci:
Polizia di Stato di Cagliari. Gli agenti intervengono per le urla e la musica ad alto volume e scoprono un festino con assembramento. Una denuncia per resistenza e lesioni e 12 sanzioni anti-COVID-19. Urla disumane, forti rumori e musica ad
«Mentre NOI cittadini perbene – scrive in un comunicato l’esponente del Carroccio – rispettiamo le regole e siamo costretti a stare chiusi in casa, i CLANDESTINI del centro accoglienza di Monastir se ne fregano e oltre ad evadere, rubare,