Olbia, un 30enne extracomunitario senza fissa dimora è stato fermato dai Carabinieri: per tutta la mattina, ha creato scompiglio mostrando i genitali e minacciando due ragazze con un coltello. Come riporta Ansa Sardegna, le due giovani – spaventate a morte
Primo weekend in zona gialla in Sardegna, un weekend di libertĂ che non si vedeva da prima di Natale. Complici anche il bel tempo, i saldi e i locali aperti fino alle 18, nelle vie del centro storico di Cagliari
Un caffè e qualche zeppola per dire “no” alla possibile parziale riapertura al traffico – dalle 8 alle 10 –  delle vie del centro storico di Cagliari , ora pedonalizzate. E allora, nel corso Vittorio Emanuele al via la “Colazione
Prosegue, senza sosta, l’attività della Guardia di Finanza di Cagliari a contrasto della commercializzazione di prodotti non sicuri e contraffatti e all’abusivismo commerciale. Le attività di controllo vengono svolte in un’ottica di trasversalità degli interventi, mirati quindi a verificare anche
Prosegue l’attività della Guardia di Finanza di Cagliari a contrasto della commercializzazione di prodotti non sicuri e contraffatti e all’abusivismo commerciale, settori strategici cui il Corpo dedica una particolare attenzione al fine di garantire, da una parte, le normali regole
Sinnai: incendio autovettura nel centro storico del paese. Le cause del rogo sono in fase di accertamento. Da segnalazioni pervenute alla Sala operativa del 115, i Vigili del Fuoco del Comando sono intervenuti intorno alle 00:30 in un vicolo di
Domani in centro a Cagliari tra Piazza Yenne e Corso Vittorio Emanuele, sfileranno la Brazilian Street band e la Mogoro Marching Band sfidandosi a colpi di musica per aprire in anticipo il Carnevale a Cagliari. In collaborazione con le
Record di multe per un neopatentato di Olbia: il ragazzino, 18enne, ha collezionato la bellezza di 51 multe in meno di due mesi a furia di girovagare con la sua macchina nuova per il centro storico con la Ztl. A
Avete giĂ scelto maschera e costume? Il Carnevale casteddaio sta per iniziare! Da domenica 4 a domenica 18 febbraio, due settimane tra sfilate al suono dei tamburi e dei piatti della Ratantira, spettacoli teatrali, maschere tradizionali e intrattenimento che coinvolgerĂ
30mila mattoncini di lĂ diri e 12mila tegoline in terracotta: ecco le mini case campidanesi di Antonello Carboni. Antiche case di Assemini, esistite nella realtĂ , ma ormai ruderi, riprendono forma in miniatura tra le abilissime dita di Antonello Carboni, dentista di