La Sardegna può annoverare una nuova centenaria, confermandosi “terra di longevità”. A festeggiare il traguardo dei cento anni è tzia Rosa Sotgia di Urzulei, che in questa immagine – condivisa da Pierino Vargiu – appare con indosso su “mucadore”. Alla
L’Ogliastra da sempre è terra di longevità. Oggi a Baunei, tzia Bonaria Secci spegne 102 candeline. Per l’occasione in una nota ufficiale, scrive l’Amministrazione comunale: “Oggi la nostra cara zia Bonaria Secci compie 102 anni. A lei, i nostri migliori
Bell’Anna Vinci compie oggi 105 anni. A raccontarci di questa splendida centenaria di Busachi sono Pierino Vargiu e Angela Mereu del progetto “Centenari di Sardegna”. «Il suo particolare nome le viene dato in onore della nonna, che era originaria di
Si è spento oggi all’età di 101 anni Giovanni Deidda, centenario di Villacidro. “Nonno Giovanni” – così lo chiamavano affettuosamente in paese – se n’è andato circondato dall’amore della sua famiglia. Una vita lunga e laboriosa la sua con
A Cagliari 100 candeline per la signora Ida Caredda. Oggi, chiamato a festeggiare, nella via Carrara 22, anche il delegato sindaco Alessandro Sorgia, assessore alle Attività Produttive. Da ben 4 generazioni, infatti, la famiglia Caredda ha portato avanti un’attività di
Nella giornata di ieri, il Comune di Baunei ha festeggiato “Tzia” Fortuna Bangoni in occasione dei suoi 101 anni. L’Amministrazione scrive: “Nella carica dei suoi anni e nel suo nome, la misura di lunga vita e l’auspicio per viverla al
Il 1 marzo del 2001 morì negli Stati Uniti John Painter. Era l’uomo più anziano del mondo. La palma di “decano della longevità”, in quell’esatto momento, passò nelle mani di un discreto e simpatico nonnino barbaricino, sardo doc, Antonio Todde
Il 1 marzo del 2001 morì negli Stati Uniti John Painter. Era l’uomo più anziano del mondo. La palma di “decano della longevità”, in quell’esatto momento, passò nelle mani di un discreto e simpatico nonnino barbaricino, sardo doc, Antonio Todde
Il 1 marzo del 2001 morì negli Stati Uniti John Painter. Era l’uomo più anziano del mondo. La palma di “decano della longevità”, in quell’esatto momento, passò nelle mani di un discreto e simpatico nonnino barbaricino, sardo doc, Antonio Todde
La comunità di Quartu vanta da ieri una nuova centenaria. Nel gruppo delle ‘nonnine’ adesso figura infatti anche Anna Locci, nata l’11 novembre del lontano 1919. Ancora oggi in buona salute, la donna va quindi a rinforzare e rinvigorire l’ormai