• Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
Ultime notizie su carbone | Cagliari - Vistanet
Ultime notizie su carbone | Cagliari - VistanetUltime notizie su carbone | Cagliari - Vistanet
   
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
News
  • Tinnura, paura per una bomba al Postamat: ladri in fuga a mani vuote 2 Novembre 2025
  • La campionessa Alessia Orro a Verissimo: “Nonno Peppino è la mia forza” 2 Novembre 2025
  • “Le monete del Papa”: avete mai visto questa pianta particolare che cresce anche in Sardegna? 2 Novembre 2025
  • Terrorizza e minaccia i genitori per comprarsi la droga: 27enne arrestato a Villasor 2 Novembre 2025
  • “Il Mostro” è diventata la serie più vista al mondo su Netflix: produzione italiana e cast sardo 2 Novembre 2025
  • home
  • Cagliari
  • carbone
carbone
miniera-monte-sinni-gonnesa (5)
Cagliari Lo sapevate? Rubriche Sardegna

Lo sapevate? L’ultima miniera di carbone attiva in Italia si trovava in Sardegna. Fu chiusa nel 2019

31 Gennaio 2023 Mario Marcis 0

La Sardegna è storicamente una delle terre più ricche d’Europa dal punto di vista minerario. Non è un caso che l’ultima miniera di carbone attiva sul territorio sia stata proprio nell’Isola. Ci troviamo nel territorio del Sulcis-Iglesiente, nel territorio di

Carbonia in una veduta panoramica degli anni '50 e una storica immagina dei minatori di Federico Patellani
Cagliari Lo sapevate? Rubriche Sardegna

“Si calincunu perdit unu fillu, de siguru ddu agatat in Carbonia”: quando e perché si diceva così?

15 Dicembre 2020 La Redazione 0

La demografia della Sardegna non è sempre stata così come la conosciamo oggigiorno con Cagliari centro più popoloso, seguita da Sassari, Quartu Sant’Elena, Olbia e Alghero. I mutamenti economici e sociali dell’Isola hanno portato la popolazione sarda a spostarsi all’interno

Cremone porta il carbone a Solinas con la befana
Cagliari Home home-sardegna politica

Cremone: “Accompagniamo la befana a portare il carbone a Solinas”

4 Gennaio 2020 La Redazione 0

Lunedi 6 gennaio singolare sit in alle ore 11 in viale Trento davanti al Palazzo della Giunta regionale. Come annunciato da Angelo Cremone .e Associazioni Sardegna Pulita, Comitato Permanente Villacidro e Cagliari Social Forum accompagneranno tre befane a portare il

metanodotto
Senza categoria

Legambiente a Solinas: “No alla dorsale per il metano e al carbone”

21 Ottobre 2019 La Redazione 0

Sono due le principali richieste avanzate da Legambiente al presidente della Regione Sardegna Christian Solinas in un incontro svoltosi questa mattina. Legambiente ha presentato un documento frutto dell’ultima conferenza dell’associazione ambientalista. I punti salienti riguardano la dorsale del metano e

attualità Cagliari Home home-sardegna

Gassificatore, centrale a carbone, sanità e tanto altro. La “Befana” presenta il conto alla Giunta Pigliaru

6 Gennaio 2018 La Redazione 0

È una Befana che porta carbone, quella di Sos Sardegna, e la calza è per la Regione Sardegna. Al centro della protesta ironica, che vuole però essere un monito per i prossimi interventi della Giunta Pigliaru, è il progetto del gassificatore

Cagliari Home home-sardegna Mondo Sardegna Senza Confini

La città più fredda del Mondo si trova in Siberia: qui la temperatura è arrivata a -71°

21 Novembre 2017 La Redazione 0

La città più fredda del Mondo si trova in Siberia: qui la temperatura è arrivata a -71°. Oymyakon è un villaggio situato nella Siberia orientale e possiede il titolo di paese più freddo del pianeta Terra. Nel 1924 fu registrata la

Accadde Oggi Cagliari Cagliari Home home-sardegna Senza categoria

Accadde oggi. 80 anni fa la fondazione di Carbonia: il 9 giugno 1937 viene posata la prima pietra

9 Giugno 2017 Mario Marcis 0

Il 9 giugno 1937, ai piedi della miniera di Serbariu, per volontà del regime fascista venne posata la prima pietra della città di Carbonia, un nome scelto appositamente per richiamare la vocazione mineraria di quei luoghi. In presenza delle autorità

attualità Cagliari Home

Domani la Rai trasmette “Dal profondo”, documentario sulla miniera sarda dove lavora “l’ultima minatrice” donna

28 Aprile 2017 Ass. Cult. Vista Net 0

In Sardegna c’è l’ultima minatrice donna. Si chiama Patrizia Saias ed è stata lei ad accompagnare la regista Valentina Pedicini nell’abisso della miniera di Nuraxi Figus, raccontata dal documentario “Dal profondo”. Il documentario domani sarà proiettato alle 22.10 su Rai

attualità Cagliari Home

Un presepe sardo tra i più originali all’esposizione internazionale dei “100 Presepi” di Roma

13 Gennaio 2017 Ass. Cult. Vista Net 0

Un presepe sardo tra i più originali all’esposizione internazionale dei “100 Presepi” di Roma. Il Presepe del Museo del Carbone ha ottenuto il secondo premio nella categoria Enti, Scuole e Associazioni alla 41esima esposizione organizzata dalla Rivista delle Nazioni. La grotta è

attualità Cagliari Home Senza categoria

La befana porta del “carbone rovente” all’assessore all’Ambiente Donatella Spano

7 Gennaio 2017 La Redazione 0

“L’Epifania tutta la Giunta regionale si porta via”. Il minaccioso cartello è apparso di fronte alla sede dell’Assessorato regionale dell’Ambiente, a Cagliari. Una befana tutt’altro che benevola ha visitato ieri l’assessore Donatella Spano, sotto accusa per alcune questioni che hanno

marcello guidi

Marcello Guidi, eroe della rimonta: il sardo fa volare l’Italia all’argento mondiale

Cagliari, cuore e orgoglio al Bentegodi: Felici al 92’ firma il 2-2 e tiene viva la corsa salvezza

Sestu accoglie i Giochi Regionali di Bowling Special Olympics

Sestu accoglie i Giochi Regionali di Bowling Special Olympics: due giorni di sport, inclusione e sorrisi

Nel regno del verde: al Vivaio Il Sentiero Verde torna la magia con la Fiera dell’Estro

30 Ottobre 2025 9:30 La Redazione Redazionale

Varcare il cancello del vivaio Il Sentiero Verde è come entrare in un piccolo regno incantato. L’aria è dolce e profumata, intrisa di fragranze di fiori appena sbocciati e di…

manual medicine clinic

Manual Medicine Clinic: 30 anni di esperienza al servizio della tua schiena con il metodo “Bilanciamento Posturale Globale”

23 Ottobre 2025 19:47 La Redazione Redazionale

In Sardegna, chi soffre di mal di schiena, dolori articolari o problemi posturali trova un punto di riferimento consolidato: Manual Medicine Clinic, lo studio specializzato nelle patologie del rachide e…

Lago di Baratz

Sapete quanti e quali sono i laghi della Sardegna? Ecco l’elenco completo tra naturali e artificiali

1 Novembre 2025 16:12 La Redazione Cagliari

In Sardegna l’acqua dolce è una rarità preziosa. La maggior parte dei laghi che punteggiano l’isola, infatti, è nata dalla mano dell’uomo: invasi artificiali che trattengono i fiumi per creare…

Un bicchiere

Come si dice “bicchiere” in sardo campidanese?

30 Ottobre 2025 12:54 La Redazione Cagliari
La Foresta dei Settefratelli

Meraviglie di Sardegna: la Foresta dei Settefratelli, una delle più belle e meglio conservate dell’Isola

30 Ottobre 2025 12:38 La Redazione Cagliari
cagnolina in adozione

La famiglia trasloca, non la portano con sé e viene rinchiusa in canile: Marta, in cerca di una nuova vita

30 Ottobre 2025 18:31 Maria Luisa Porcella Ciusa Animali Cagliari

Una storia di lealtà spezzata arriva dal Centro Adozioni Tana di Bau a Quartu Sant'Elena, dove la piccola Marta, una cagnolina di sei anni e di taglia minuta, attende con…

cuccioli abbandonati

Cuccioli di segugio maremmano abbandonati cercano casa: meravigliosi, ma non per tutti. Solo adozione consapevole

29 Ottobre 2025 12:07 Maria Luisa Porcella Ciusa Animali Cagliari
cagnetti anziani

Un amore lungo una vita, al rifugio di Gonnosfanadiga: Tommaso è molto malato e Flora non lo lascia un attimo

27 Ottobre 2025 10:46 Maria Luisa Porcella Ciusa Animali Cagliari
Gigi Riva a San Nicolò Gerrei

Una foto bellissima: Gigi Riva alla festa della tosatura a San Nicolo Gerrei

23 Ottobre 2025 10:55 La Redazione Cagliari

Una foto bellissima: Gigi Riva alla festa della tosatura a San Nicolò Gerrei. [caption id="attachment_383403" align="alignnone" width="1158"] Gigi Riva a San Nicolò Gerrei[/caption] Una foto bellissima, di quelle che narrano…

  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Ogliastra
  • Sardegna
  • Informazione in Sardo
  • Informativa sulla Privacy
  • whatsapp
© Copyright vistanet.it - Quotidiano di informazione online. Sul nostro giornale le notizie e gli approfondimenti dall'Ogliastra e della Sardegna: cronaca, politica, attualità, sport, cultura ed eventi. Testata giornalistica n° 5-2020 registrata presso il tribunale di Cagliari (P.iva: : 03880880921) - per info e contatti [email protected]
Powered By Vistanet Marketing

Progetto realizzato col patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna. Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport.
Legge regionale 11 aprile 2016 n. 5, art. 9 comma 21
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
Deliberazioni della Giunta Regionale n. 38/16 del 26.09.2019 e n. 23/8 del 21.07.2022



Host: Serverplan S.r.l. – Sede legale: Via G. Leopardi 22, 03043 Cassino (FR), Italia P.IVA IT02035850604 – Regime fiscale: RF01 (ordinario) dal 2025 - Register: Godaddy s.p.a