Pattada, Fluminimaggiore, Bosa, Buggerru: queste alcune delle zone colpite dalle intense piogge che stanno interessando la nostra Isola nella giornata di oggi. Ieri è infatti stata diramata l’allerta meteo di intensità gialla. Nella giornata di venerdì le condizioni meteo inizieranno
Comincia l’estate che a Cagliari e genericamente in Sardegna non corrisponde in pieno con il calendario metereologico: nella nostra Isola infatti in un non ben precisato giorno di maggio ti svegli e sai che dovrai essere molto più veloce del
Bianco Natale a Cagliari. Non da neve, ma da spiaggia. Temperature primaverili in questo inverno e allora tutti al Poetto. Ed è il 25 dicembre. Alta pressione che ha investito la Sardegna e a Cagliari regala temperature certamente non
Tanto sole e caldo in questa fase di autunno sardo. E al di là dell’anomalia climatica, le alte temperature aiutano tanto il turismo. Boom di arrivi e visite in questo mese di ottobre, considerato da record. Anche oggi, all’ultimo del
Alte temperature ( anche fino ai 27/29 gradi) e sole per il Ponte di Halloween e Ognissanti (da sabato 29 Ottobre a martedì 1 novembre) con un anticiclone africano che regalerà una vera ( e rara) novembrata. Un trend previsionale che
Potranno ancora toccare i 37°C le temperature massime percepite a Cagliari nei prossimi giorni. L’allerta è del Ministero della salute che per prevenire gli effetti delle ondate di calore sulla salute ha diramato un nuovo bollettino codice giallo – livello
Nonostante il maltempo abbia creato in Sardegna in questi giorni numerosi danni e disagi – con temporali, bombe d’acqua e forte vento dal centro al sud dell’Isola – domenica nell’Isola dovrebbe tornare il sereno. Infatti, superata la giornata di
Nuova fase di clima torrido in Sardegna da oggi, lunedì 4 luglio, fino a mercoledì 6 luglio. Cagliari è stata inserita fra le città “bollino rosso”, cioè quelle con il livello di allerta massima (3). Il livello 3 indica condizioni
Pubblicato dal Servizio di Protezione Civile regionale un Avviso di Condizioni Meteorologiche Avverse che sarà in vigore dalle 10 di domenica 3 alle 18 di lunedì 4 luglio 2022. Tale provvedimento è stato adottato per le alte temperature (onda di
Il maestrale entrato in Sardegna ieri pomeriggio resterà una bellissima illusione. Dopo una notte caratterizzata da temperature miti e brezza fresca è già in arrivo una nuova ondata di calore. La nuova fase di clima torrido, con il ritorno di