“Alle ragazze amanti come me del mondo tech consiglio di non porsi dei limiti e seguire sempre le loro passioni”, sono queste le parole di Claudia Fadda, studentessa del corso di laurea in Ingegneria elettrica, elettronica e informatica dell’Università degli Studi di
Una prestigiosa borsa “Marie Skłodowska Curie Individual Fellowship”, è stata assegnata a Rosella Carè, ricercatrice del Dipartimento di Scienze economiche e aziendali dell’Università di Cagliari. Il suo progetto di ricerca, denominato “COPERNICUS – SoCial Finance for SOcial EnterPrisEs: TheoRy aNd
Giuseppe Corrias, specializzando all’ultimo anno in radiologia, laurea in Medicina nel 2013 conseguita all’Università di Cagliari, ha ricevuto un premio da 10.500 dollari dall’Issnaf, Fondazione scientifica senza scopo di lucro costituita da specialisti italiani negli Stati Uniti. Il dottor Corrias,
Un laureato dell’Università di Cagliari ha vinto, superando una selezione internazionale, una fellowship Marie-Curie presso il prestigioso Institute for Cell and Molecular Biosciences della Newcastle University: con la borsa di ricerca così ottenuta, Federico Corona svolgerà un PhD internazionale sotto la supervisione
“In Europa con merito”. In una società dove spesso contano più le conoscenze personali delle competenze, il bando promosso dagli eurodeputati del PPE Stefano Maullu e Salvo Pugliese rappresenta una bella eccezione. Nella sala conferenze dell’Hotel Sardegna di via Lunigiana
La dottoressa Laura Follesa è beneficiaria per due anni di una Marie Skłodowska-Curie Individual Fellowship (MSCA-IF), la borsa di ricerca individuale finanziata dalla Commissione Europea. L’importante riconoscimento si inserisce nell’ambito del programma Horizon 2020, teso a promuovere le prospettive di