Le voci del coro gospel “United Voices” di Boston, hanno animato la serata odierna nella splendida cornice della Passeggiata Coperta del Bastione Saint Remy, aperta in occasione di questo evento e della manifestazione “Tipicità” (dal 19 al 23 dicembre). Gli
Chi sperava che stavolta fosse la volta buona per vedere riaperto uno dei gioielli di Cagliari, dovrà ricredersi: a gelare gli entusiasmi è stato proprio il sindaco Paolo Truzzu.
Sono definitivamente conclusi i lavori di restauro della Passeggiata Coperta di Cagliari. Già parzialmente restituito alla cittadinanza dalla precedente Giunta in occasione delle Giornate del Fai di marzo 2019 e utilizzato a giugno per l’importante convegno internazionale sui trasporti aerei
Qualche settimana fa è stato creato un gruppo Facebook che ha raggiunto oltre 20 mila iscritti. E ora la mobilitazione arriva a Cagliari
Qualche settimana fa è stato creato un gruppo Facebook che ha raggiunto oltre 20 mila iscritti. E ora la mobilitazione arriva a Cagliari
Non c’è cagliaritano sopra i 30 anni che non si ricordi del mercatino del Bastione. Ogni domenica, pioggia o sole, nevo o vento decine e decine di bancarelle allestite sulla terrazza del “Salotto buono” della città. In questa foto pubblicata
Solo due giorni fa le foto del Bastione di Saint Remy senza più transenne facevano il giro del web cagliaritano, l’hashtag più gettonato era #bastionesanremy. Eh sì, si dovrebbe scrivere “Saint”, molti scrivono “San”, ma il senso non cambia e
Nella serata di ieri il Centro Operativo ha inviato un equipaggio della Squadra Volante in Piazza Costituzione, dove era stata segnalata, sulla linea 113, la presenza di una persona che si trovava in bilico sul parapetto del Bastione di Saint
Oggi al centro di una difficile, lunga e laboriosa riqualificazione, il Bastione Saint Remy è senza dubbio uno dei monumenti più belli e apprezzati della città di Cagliari. Anche se molti lo chiamano più semplicemente “Bastione” o in sardo “Su
Al centro della piazza una piccola aiuola fiorita e al centro di quest’ultima un pilastro dal quale si diramano tutti i cavi del filobus. Ai lati di viale Regina Margherita gli alberi che ora sono alti e rigogliosi in questa