Prima che che le strade venissero invase dalle macchine e dell’avvento di videogiochi, computer e smartphone, per le vie delle città non era difficile trovare gruppi di bambini giocare all’aria aperta, con un pallone magari, oppure rincorrendosi o ancora divertendosi
Se volete regalare ai vostri bambini un weekend diverso dal solito, sappiate che in Sardegna ci sono ben tre parchi tematici dedicati ai dinosauri. Scopriamoli insieme. Il primo si trova nel nuorese, a Bitti. Si chiama “Bittirex” e mette in
Conoscete questo particolare strumento? Chiamato “strocci arrana” a causa del particolare rumore che produce e che ricorda il gracidare delle rane, è un antico strumento sonoro che veniva impiegato tipicamente durante il venerdì della settimana Santa. Secondo la tradizione appunto,
Da uno a tre. ScuoLavoro autunno/inverno 2022/23 triplica i corsi per venire incontro alla forte richiesta, in attesa di potersi estendere in altre zone della Sardegna. L’obiettivo principale non cambia: centrare le persone dal punto di vista emotivo e
Nel romanzo distopico “1984” di George Orwell, “L’ignoranza è forza” è uno dei tre slogan che campeggiano sulla facciata del Ministero della Verità, che fa della mancanza di conoscenza delle masse il proprio punto di forza. Più le masse ignorano
“Give a child new life”, questo il motto dell’associazione Healing Little Hearts UK. Donare una nuova vita a un bambino: ed è proprio quello che il team dei volontari (eccellenze ognuno nella propria professione, ndr) provenienti da ogni angolo del
Trentuno studenti dai 6 ai 16 anni. Un percorso innovativo che nasce come “risarcimento emotivo” dopo due anni di scuola tormentata da chiusure, lezioni a distanza e socializzazione azzerata. “ScuoLavoro” è un progetto che nasce con la esse e la
Oggi a Cagliari i primi profughi ucraini, 85 in tutto: partiti dal confine con la Polonia, giunti a Livorno via Olbia, vengono ospitati nel capoluogo isolano con la speranza che nella nostra Isola trovino un po’ di pace e serenità.
Lo zaino è stato preparato da tempo, ovviamente solo lo stretto necessario. I due pullman invece sono stati caricati di tutta la generosità del popolo sardo. Dai medicinali agli alimentari, tutti i generi di prima necessità. Da Cagliari, stadio
Il cuore grande di un’intera Isola. Tra i volontari, anche dottor Luigi Cadeddu, pronto alla partenza verso la Polonia. Da Cagliari ecco i due pullman, carichi di generosità, per andare a prendere i bimbi orfani, sfollati del Donbass. Obiettivo, accoglierli