“Per comprendere meglio gli effetti negativi causati dall’isola di calore presente in prossimità dei campi fotovoltaici a valle di Monte Arcosu, allego alcune foto realizzate durante il periodo estivo dello scorso anno e del presente. Nelle immagini potete osservare una
Si narra che Cicerone, da sempre accanito nemico dei Sardi, durante un’orazione dichiarò che “tutto ciò che producono i Sardi è cattivo, persino il loro miele è amaro”, riferendosi al gusto insolito e inaspettato del miele di corbezzolo, prodotto tipico
Un uomo di 81 anni è morto oggi pomeriggio a Carbonia dopo essere stato punto ripetutamente da delle api. Per il pensionato, nato a Isili e residente a Giba, l’apicoltura era un grande hobby. Secondo una prima ricostruzione, l’uomo aveva
La crisi dell’apicoltura e la moria delle api sono negli ultimi anni al centro dell’attualità globale. I pesticidi, il riscaldamento globale, le onde elettromagnetiche, i prodotti ogm, lo stress e i virus: tutti fattori che hanno decimato la popolazione delle
IsReal, un murale a Orgosolo per salvare le api dall’estinzione. Honeyland, film del duo di registi macedoni Tamara Kotevska e Ljubomir Stefanov, è stata la pellicola di apertura di IsReal, Festival del cinema del reale in corso a Nuoro dal 7 al 12 maggio
Si festeggia oggi la prima Giornata mondiale delle api, una ricorrenza voluta dalla Slovenia e sostenuta dalla FAO, l’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura per ricordare l’importanza delle api e del loro ruolo all’interno degli ecosistemi mondiali. Piccoli e
Tra Macomer, Birori e Bortigali da giorni muiono tantissime api: l’allarme degli apicoltori. La situazione è stata segnalata all’Asl e alle autorità della zona. Le api sono state trovate morte vicino alle arnie. Domenica notte un incendio aveva bruciato sostanze
Uno studio combinato per trovare un rimedio alla malattia delle api. L’Università di Cagliari, quella di Sassari e il Centro de Graduados dell’Università di Mar del Plata hanno istituito un protocollo comune. Le patologie dell’Apis Mellifera sono state al centro