Nonno Ciro e Nonno Mimmo, due fratellini vecchietti nati nel 2012: hanno trascorso tutta la vita in uno dei canilei lager della Sardegna da cui sono per fortuna stati prelevati e ora, attraverso le condivisioni del loro appello, proviamo a
Una donna di 42 anni residente a Cagliari è stata arrestata dai carabinieri della stazione di Nuxis e della compagnia di Carbonia per aver tentato di assumere un ruolo medico in una struttura per anziani nel Sulcis, provincia del Sud
Due pensionati di Iglesias, marito e moglie, sono stati aggrediti brutalmente con calci e pugni dal figlio. L’uomo è stato arrestato con l’accusa di maltrattamenti in famiglia e lesioni personali dolose aggravate. Inoltre dovrà dare spiegazioni sul fatto che i
Ieri a Gonnosfanadiga il sindaco del locale Comune ha emesso un’ordinanza di chiusura temporanea e sgombero della comunità alloggio per anziani, denominata centro San Vincenzo, situata in via Porru Bolelli, gestita da una cooperativa sociale. Gli accertamenti svolti dai carabinieri
La Squadra Mobile e il Commissariato P.S. di Quartu Sant’Elena hanno arrestato un pregiudicato cagliaritano di 40 anni, coinvolto in numerose truffe ai danni di anziani a Cagliari e nell’hinterland. Il 40enne era solito avvicinare gli anziani presentandosi come un
La Città Metropolitana di Cagliari è prima in Italia per qualità della vita degli anziani nella classifica del Sole 24 Ore che misura il benessere per fasce d’età. Cagliari conquista il primato di città metropolitana in cui gli over 65
Sono stati portati via dal canile Shardana e trasferiti in una struttura dell’Oristanese: questa la sorte di una trentina di cani che nelle scorse ore hanno lasciato la loro “dimora” di Selargius. Un canile della provincia di Oristano ha vinto
Nel pomeriggio di ieri, in una via del quartiere di “Is Mirrionis”, si sono vissuti momenti di forte tensione che ha visto protagonista una famiglia vittima di maltrattamenti e diversi vicini intervenuti in loro soccorso. Solo la presenza di tre
Sarebbe bello vivere con una costante sensazione di benessere. Sarebbe bello avere un corpo forte e sano, che lavora al massimo. Sarebbe bello vivere a lungo. Ecco, usciamo dall’ottica del “sarebbe” ed entriamo in quella della possibilità. Perché a
Non è mai troppo tardi per Amare! Ecco una bella storia a lieto fine che racconta come tutto (o quasi) alla fine sia possibile, grazie ad occhi che vanno al di là dell’età, delle difficoltà e degli ostacoli. Adottare un