Grande successo per Mamhood – al secolo Alessandro Mamhoud – alla Rugby Arena di Alghero, per la seconda tappa del suo attesissimo “Ghettolimpo Tour”. Pubblico letteralmente in delirio durante una carrellata di successi vecchi e nuovi che l’artista sardo-egiziano, esegue
Una Stella di David all”ingresso di uno storico bar di Alghero, il “Passerò”, aperto dal lontano 1961. Una foto che sta facendo il giro del web quella della vetrina della caffetteria algherese che accosta l’obbligo per i cittadini del green
Gli uomini della Stazione Forestale di Alghero e del nucleo investigativo dell’ispettorato Forestale di Sassari hanno tratto in arresto un cinquatreenne di Alghero, accusato di incendio boschivo. L’uomo è stato sorpreso mentre appiccava l’ultimo di una serie di incendi che,
Lo sapevate? Nell’estate del 1985 Falcone e Borsellino prepararono l’istruttoria del Maxiprocesso sull’Isola dell’Asinara. Erano con le famiglie e pagarono pure il conto. Paolo Borsellino e Giovanni Falcone arrivarono all’Asinara nell’estate del 1985. La Mafia stava già progettando qualcosa nei
Nell’ambito dei controlli volti a contrastare i traffici illeciti, nelle ultime settimane, i funzionari ADM di Sassari in servizio presso la Sezione Operativa Territoriale di Alghero – Aeroporto “Riviera del Corallo”, in sinergia con i militari della Guardia di Finanza
Lo sapevate? Circa 15mila anni fa in Sardegna viveva il mammut nano. Il mammut nano era un piccolo proboscidato vissuto in Sardegna e probabilmente anche in Corsica durante il Pleistocene. Era alto circa 150 cm al garrese. Il mammut sardo
Il cappellano del carcere di Alghero è finito agli arresti domiciliari per aver portato un cellulare in carcere a un detenuto. Come riporta Ansa Sardegna, don Mario Chessa, ex parroco della frazione algherese di Santa Maria La Palma aveva consegnato
Lo sapevate? Nell’estate del 1985 Falcone e Borsellino prepararono l’istruttoria del Maxiprocesso sull’Isola dell’Asinara. Erano con le famiglie e pagarono pure il conto. Paolo Borsellino e Giovanni Falcone arrivarono all’Asinara nell’estate del 1985. La Mafia stava già progettando qualcosa nei
Antoine De Saint-Exupéry arrivò ad Alghero la mattina del 10 maggio del 1944. Insieme all’amico John Phillips, pioniere del foto giornalismo legato al magazine Life, atterrarono all’aeroporto militare di Fertilia. Nuovi allestimenti ed eventi in vista per il M.A.S.E. Il M.A.S.E. Museo Antoine
Pinuccia Scognamillo, la mamma di Ivan Graziani, grande artista di Teramo, prematuramente scomparso 23 anni fa, era sarda, di Alghero e lì ha vissuto, in via Gioberti, tanti anni. Ivan Graziani, “il cantante non catalogabile”, rocker eclettico e dai testi