Abbandonata come spessissimo accade, sola, al freddo di gennaio, nelle campagne di Ussana. Chissà che fine avrebbe fatto Mila, la cagnetta che vedete in foto, se non fosse stata recuperata e portata al sicuro. Adesso la piccola si trova nel
“O lo prendete o lo abbandono in piazza davanti al Comune”, ecco con quale abominevole frase si è presentato di fronte ai cancelli del rifugio di Gonnosfanadiga chi ha messo dentro a una scatola di cartone un cucciolo di cane.
Era una mattina d’estate come tante altre, con le volontarie pronte come ogni giorno a recarsi al rifugio per accudire i cani ospitati nella struttura “La Casa del Randagio” di Sestu. Ma vicino al cancello di ingresso hanno trovato lui:
Tradito da chi doveva proteggerlo e prendersi cura di lui. Come purtroppo succede ancora, troppo spesso. Il piccolo Darietto è stato gettato via come uno straccio vecchio, scaricato in campagna proprio nei giorni in cui, nei dintorni di Cagliari, la
Un chilo e mezzo di ossa: ecco quel che restava di Life, abbandonato in condizioni estreme in un campo. Le sue condizioni, al momento del ritrovamento, hanno lasciato senza parole anche le volontarie più esperte, una su tutte Caterina Uccheddu,
Una mattina come tante altre, le volontarie si sono apprestate a recarsi al rifugio per accudire i cani ospitati nella struttura “La Casa del Randagio” di Sestu. Ma vicino al cancello di ingresso hanno trovato lui: uno scricciolo di poco
Non so se riuscite a riconoscerlo, così senza chiarimenti. Stiamo parlando di nonno Ugo, il carlino recuperato in condizioni devastanti neanche un mese fa. Oggi però vogliamo raccontarvi della sua rivincita. Nonno Ugo, appena recuperato, è stato preso in carico
Ha la bellezza di 15 anni e non si sa come abbia fatto a sopravvivere fino a questo momento. Nonno Ugo, una vita nell’indifferenza di chi doveva prendersi cura di lui. Non vogliamo immaginare quanto abbia sofferto: cieco, malato, anziano
Beethoven, un mucchio d’ossa in un corpicino devastato dalle malattie: leishmania, filaria, parassiti, pulci e zecche, piaghe di ogni tipo. La creatura, di giovane età, è stata recuperata da alcuni volontari nelle campagne di Fluminimaggiore e ora si trova al
L’immagine straziante del cucciolo sul ciglio della strada, sporco e triste, con a fianco il cadavere della mamma morta probabilmente da giorni aveva fatto in pochissimo tempo il giro del web. Il tam tam online, diventato virale, ha permesso a