«La riforma della rete ospedaliera mette al centro gli interessi dei sardi che ora non hanno una risposta adeguata alla loro domanda di salute». Cosi l’assessore della Sanità, Luigi Arru, nel suo intervento di replica, in Consiglio regionale, al termine
Lunga replica questo pomeriggio in Consiglio Comunale, da parte del sindaco di Massimo Zedda, interrogato dall’opposizione sulle modalità e i tempi d’intervento nella gestione delle emissioni di fumi maleodoranti dal sottosuolo del parco di Molentargius. Nel suo intervento, il primo
L’affaire Molentargius investe Cagliari, non soltanto con i suoi fumi. Questa mattina è stata presentata un’interrogazione al sindaco Massimo Zedda (primo firmatario Pierluigi Mannino), per chiedere chiarimenti su tempi e modalità di intervento. Mannino, e con lui gran parte dell’opposizione,
Non è andata giù ai vertici sardisti la battuta del leader del MoVimento5Stelle Beppe Grillo. Il comico genovese era reduce dalla convention nazionale del Movimento di Rimini, durante la quale Luigi Di Maio era stato incoronato candidato premier alle prossime
La notizia era già trapelata, ma ora c’è anche una data: il leader della Lega Nord Matteo Salvini sarà a Cagliari il 25 novembre prossimo. «Prima i sardi e gli italiani, stop all’invasione», questo lo slogan della prima manifestazione regionale di
La controversa Riforma della rete ospedaliera regionale voluta dall’assessore alla Sanità, Luigi Arru, martedì arriva in aula per il voto del Consiglio regionale. E il 26 settembre prossimo sarà anche la giornata della resa dei conti tra i vertici regionali e
Alla luce degli attuali avvenimenti in Spagna, che vedono contrapposti il governo di Madrid e gli indipendentisti catalani in uno scontro ad alta tensione, le forze politiche autonomiste e indipendentiste sarde sono intervenute in supporto dei catalani: «Il popolo catalano
«Ci si esprime sulle rivendicazioni autonomistiche di altri paesi, si fa a gara a dichiarare schiena dritta e fermezza nei confronti di Roma e poi non si riesce a pretendere rispetto, e pochi spiccioli, di fronte all’ennesima gravissima esclusione degli
Sta causano non poche polemiche la risposta che dall’account ufficiale di Facebook della Regione Sardegna è stata data a un cittadino sardo, che lamentava la decisione di chiudere il punto nascite sull’isola de La Maddalena, che nei mesi scorsi aveva
“Piazza del Carmine. A cento metri dalla via Roma, c’è un’antica piazza “vera” di Cagliari che muore, soffocata dal degrado! È la schizofrenia di una città senza identità che sembra alla ricerca di “nuovi luoghi”, ma abbandona quelli storici, esistenti e fruibili,