Una giornata per ricordare le vittime della Shoah. Sono passati settantacinque anni dal giorno in cui le truppe dell’Armata Rossa, impegnate nella offensiva Vistola-Oder in direzione della Germania, liberarono il campo di concentramento di Auschwitz: una ricorrenza che l’Europa ricorderà
Correva l’anno 2000 quando venne presentato l’ultimo lavoro dei Tenores di Neoneli, l’album “Barones”. All’interno la versione integrale del componimento “S’Innu de su patriotu sardu a sos feudatarios” scritto nel 1794 da Francesco Ignazio Mannu. Conosciuto anche come
La bellezza di alcuni esemplari di muflone e un daino in una radura imbiancata dalla neve. In queste suggestive fotografie realizzate da Elisabetta Meloni, possiamo ammirare questi eleganti animali selvatici alle prese con le basse temperature invernali di questi giorni.
Tra i tanti bronzetti rinvenuti, risalenti all’epoca nuragica, un esemplare unico è rappresentato dalla statuina denominata “Suonatore itifallico di launeddas”. Come riporta la descrizione data dal Museo Archeologico Nazionale di Cagliari: “L’antico manufatto è ritrovato a Ittiri, in una località
Nella giornata di oggi la Guardia Costiera di Cagliari, nell’ambito delle attività mirate a contrastare illeciti in materia di pesca, ha sequestrato circa duemila ricci esposti alla vendita da un commerciante ambulante sul litorale di Quartu Sant’Elena. Gli echinodermi erano
Un incidente di caccia nelle campagne della Sardegna. Un cacciatore 20enne è rimasto ferito durante una battuta venatoria nel territorio di Thiesi. Il giovane è stato colpito da un all’addome – come riporta ANSA -. A soccorrere il ferito un’equipe
Lo sapevate? Perché ancora oggi esistono dei luoghi comuni sui Sardi e la Sardegna? Nelle pagine di Niceforo, su alcuni gruppi Facebook, in diversi siti internet, addirittura per bocca di Beppe Grillo, Paolo Villaggio e qualche anno fa a Striscia
Era il 2003 e Marco aveva solo dieci anni quando, dopo la scomparsa del padre, si rimboccò le maniche per aiutare la madre a portare avanti il loro agriturismo. Ma le cose non andarono come previsto, ed ecco che arriva
Sadali e la cordula da Guinness: un intreccio da record lungo 170 metri. Una vera e propria impresa da primato quella compiuta a Sadali nel 2017, quando il paese sardo ha conquistato un posto nel celebre Guinness dei primati con
Leonardo Pavoletti e Marco Mancosu hanno festeggiato il centesimo compleanno di nonno Pinuccio, grandissimo tifoso del Cagliari. La storia è stata raccontata a parole e in video sui canali ufficiali del club rossoblù. “Signor Pinuccio si abbonò per la prima