Sadali e la cordula da Guinness: un intreccio da record lungo 170 metri. Una vera e propria impresa da primato quella compiuta a Sadali nel 2017, quando il paese sardo ha conquistato un posto nel celebre Guinness dei primati con
Leonardo Pavoletti e Marco Mancosu hanno festeggiato il centesimo compleanno di nonno Pinuccio, grandissimo tifoso del Cagliari. La storia è stata raccontata a parole e in video sui canali ufficiali del club rossoblù. “Signor Pinuccio si abbonò per la prima
Erano circa le 11.44 quando Giacomo Solaini, comandante di un bimotore della compagnia aerea LAI, comunicava alla torre di controllo l’inversione di rotta e il ritorno all’aeroporto di Cagliari, dal quale era partito soltanto pochi minuti prima. La tragedia che
Articolo di Matilde Bella Quale futuro avrebbe riservato il destino per le persone che non hanno avuto la fortuna di poter accedere a determinati “mezzi” (culturali, economici e familiari), se solo avessero potuto usufruirne? Avrebbero optato per scelte
Da sempre il cibo è simbolo di unione: avvicina culture differenti, congiunge tradizione e innovazione, riunisce amici e parenti intorno ad un tavolo. Nel centro di Cagliari, Panefratteria, trattoria specializzata in piatti della tradizione dove il protagonista è proprio il
Un uomo di 58 anni, di Cagliari, disoccupato, è stato tratto in arresto, ieri, dalla Squadra Mobile, in esecuzione della misura cautelare in carcere emessa dal G.I.P. di Cagliari, perché indagato per una serie di furti aggravati consumati in città
Quando Carlo Alberto divenne re, portò avanti numerose riforme, soprattutto sul fronte dell’amministrazione del Regno. Oltre a riordinare i Comuni, ad esempio, il sovrano introdusse anche alcune novità rispetto alle unità di misura da adottare nella vita quotidiana e nei
Lo sapevate? Quando è cominciata la tradizione dei murales a San Gavino? I murales e l’arte di dipingere i muri sono arrivati in Sardegna poco più di cinquant’anni fa. Orgosolo e San Sperate, poi nel tempo Fonni, Mamoiada, Tinnura, Oliena,
Paesaggi mozzafiato quelli della Sardegna di questi giorni. Il Sardinia Radio Telescope di San Basilio non è esente da questa bellezza. Ecco il video realizzato con drone sopra l’importante struttura astronomica internazionale. “Tra tutte le splendide immagini della Sardegna innevata
Giulio era nato a Trieste il 15 gennaio 1988. Ancora minorenne si trasferì per studiare all’Armand Hammer United World College of the American West negli Stati Uniti,e poi nel Regno Unito. Studente davvero promettente, vinse due volte il premio “Europa e giovani”, al concorso