Lo sapevate? Che cosa mangiavano i nuragici? Siamo abituati a vedere sulle nostre tavole patate, pomodori, mais, cacao, fagioli, peperoni, zucche e tanti altri alimenti. Tutti cibi che però sono arrivati dopo la scoperta dell’America. Ma tremila anni fa che
Nel video dell’ultimo singolo di Adele, “I drink wine”, la celebre cantante inglese non beve né Champagne, né Prosecco, né vino bianco, né vino rosso. Mentre canta questa struggente canzone d’amore in cui il vino la fa da protagonista Adele
Nel pomeriggio di ieri a Sant’Antioco un sessantenne luogotenente in congedo dei carabinieri, residente a Monza ma attualmente domiciliato nell’isola Sarda dove possiede un’abitazione, passeggiando su una spiaggia ha rinvenuto due anfore di verosimile interesse archeologico, delle quali una integra
Gli studenti dell’istituto alberghiero “G.B. Tuveri” di Villamar, coordinati dai docenti Raffaele Altamura, Valerio Polito, Diego Palma e Carlo Campus, quattro anni fa sono entrati nella storia del Guinness dei primati preparando la torta Sacher più grande del mondo. Davanti
La Cagliari che non c’è più. Nella foto i giardini del Terrapieno nel 1971. Una bella foto a colori dei giardini sotto le mura. Si riconoscono le auto dell’epoca e le aiuole colorate del periodo.
Accadde oggi: 30 gennaio 2020, comincia in Italia l’emergenza Coronavirus. Il 30 gennaio 2020 il Covid-19 è arrivato in Italia, almeno ufficialmente. Una coppia di turisti proveniente dalla Cina, ricoverata all’ospedale Spallanzani di Roma, risultò positiva. Le prime misure: stop
L’Assessora alle Politiche Sociali e alla Famiglia del Comune di Cagliari, Viviana Lantini, ha portato gli auguri dell’Amministrazione comunale alla centenaria Bonaria Cambarau. “È meraviglioso – ha commentato l’Assessora Lantini – sentire i suoi lucidi racconti che lasciano trasparire
Sarà un’esperienza indimenticabile quella che vivranno i due ragazzi sardi selezionati dalla scuola professionale Diabasi, per partecipare dal 6 all’ 11 febbraio alla 73^ edizione del festival della canzone italiana di Sanremo. I professionisti selezionati, dopo aver superato accurate e
Un delfino ha “preso la residenza” nella spiaggia del Poetto. Da giorni si aggira nelle acque placide e calme della Prima fermata, interessate da decine di giorni consecutivi di bonaccia. Il cetaceo gioca in acqua a poche decine di metri
Il Comune di Cagliari, con dei video, lancia la nuova campagna di comunicazione volta a promuovere le location cittadine in cui celebrare matrimoni e unioni civili. Oltre alle location istituzionali del Palazzo Civico di via Roma (Sala Matrimoni) e della