Una pagina Facebook lombarda ha pubblicato un’immagine che rappresentava una spiaggia deturpata dai rifiuti associandola alla meravigliosa La Pelosa di Stintino e il Comune del paese del Nord Sardegna ha deciso di prendere una forte posizione contro la diffamazione e
«Come nasce la figura di Spider-Man Casteddu? Be’, tutto è iniziato abbastanza per caso: volevo fare – io che avevo sempre studiato arti marziali – delle acrobazie spettacolari per le vie di Cagliari, città dove vivo e che amo follemente.
Un post sul gruppo Facebook “Sei di Sanluri se…” e poi le tantissime condivisioni: tutti, nel paese vicino Cagliari si sono mobilitati per aiutare Paolo Matteoni nella ricerca. “Mio padre, Enzo Matteoni, ha combattuto in Sardegna durante la Seconda Guerra
Eccoci a Cagliari, quartiere storico di Marina. A due passi dal porto, tra profumo di salsedine e influenze etniche, da qualche tempo è stato posizionato un divertente angolo per il booksharing. Ma non si tratta della solita cassettina per contenere
Lillo Pisano è un 44enne di Orroli, trasferitosi in Inghilterra da più di 10 anni. I primi due vissuti a Londra, dove ha conosciuto la moglie, anche lei sarda. Hanno poi deciso di spostarsi nella contea dello Yorkshire, in un
Sardegna e miniere: un connubio straordinario ha legato l’Isola con l’estrazione di preziose materie prime dal sottosuolo. Tra questi minerali preziosi e utili all’industria c’era anche l’antimonio, metallo antichissimo utilizzato fin dagli antichi egizi nella lavorazione del rame e poi
Gli ortaggi, la frutta e i legumi che oggi conosciamo non sono sempre stati uguali. Molte coltivazioni tradizionali e autoctone sono state soppiantate o sostituite da altre più redditizie e più gradite dal mercato. Questo ha generato nel tempo l’estinzione
Il pane e la Sardegna: un rapporto da sempre molto ricco e variegato. Oggi l’Isola è conosciuta in tutto il mondo per la sua incredibile varietà di pane: carasau, guttiau, moddizzosu, civraxu, coccoi, pane lentu, spianate ecc. ecc. Ma la
La curva Nord è un’esplosione di rosso e di blu: bandiere, sciarpe, e striscioni colorano l’Unipol Domus. Al termine del riscaldamento, una rappresentanza della squadra ha portato i fiori in Curva Nord per ricordare Valery Melis, tifoso rossoblù scomparso nel
La Polizia di Stato ha arrestato in flagranza di reato una 56enne per detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente. Da tempo gli investigatori del Gruppo Falchi della Squadra Mobile tenevano sotto controllo la donna, avendo il sospetto che