Monumenti sardi: la Torre dell’Elefante, uno dei simboli più belli di Cagliari. Maestosa e bellissima, la Torre dell’Elefante è uno dei simboli della città di Cagliari. Costruita in bianco calcare, si nota da lontano e fu edificata più di
L’11 febbraio, ore 22:30 circa, a Cagliari, i Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia hanno arrestato per violenza e resistenza a pubblico ufficiale e deferito in stato di libertà per rifiuto d’indicazioni sulla propria identità personale ed oltraggio ad un
I posti più belli della Sardegna: Benetutti, nel cuore dell’Isola tra antiche terme e boschi secolari. Lontano dai soliti itinerari turistici, se cercate pace, relax e tranquillità, Benetutti è il luogo che fa per voi. Con una serie di attrazioni
In Sardegna esiste un museo dedicato all’intreccio e a tutto il Mediterraneo. Si trova a Castelsardo, dentro al bellissimo Castello dei Doria ed è un’incredibile raccolta di lavorazioni artigianali realizzati intrecciando fibre vegetali provenienti da tutta l’area mediterranea. Canestri, setacci, nasse
Una domenica di sole per una giornata diversa dal solito per i piccoli pazienti ricoverati al Microcitemico di Cagliari: Ironman, Thor, l’Uomo Ragno, Batman. I supereoi (tutti rigorosamente sardi, ci tengono a specificarlo!), si sono calati dal tetto dell’ospedale regalando
Pentole, bidoni, bonghetti e coperchi: percussioni improvvisate per una passione che non conosce limiti. Nuova esibizione del musicista quartese Michele Angius, oggi al Poetto. Il 24enne, con la musica nel cuore e tanti sogni nel cassetto, sin da bambino ha
Il 12 febbraio del 1997 l’Italia riesce a battere l’Inghilterra per 0-1 grazie alla perla dell’attaccante Gianfranco Zola. Allo stadio di Wembley il match che va in scena vede protagoniste l’Italia e l’Inghilterra. La gara si preannuncia dura: i britannici
C’è un po’ di Sardegna in questo Sanremo 2023 e per di più nel videoclip della canzone vincitrice al festival, “Due vite” di Marco Mengoni. A fare da palcoscenico d’autore al video del cantante di Ronciglione sono infatti le meravigliose
Giù il sipario sul 73esimo Festival di Sanremo. Una super finalissima, quelli di ieri, con una lunga serata di esibizione di 28 artisti in gara, che ha trionfare nuovamente Marco Mengoni, a distanza di 10 anni, con il brano “Due
Con quale coraggio è possibile abbandonare una creatura di un mese di vita, cieca, sotto la pioggia battente. Ci si continua a chiederlo senza trovare risposta. Se Romeo non fosse stato recuperato dai volontari del rifugio di Olbia I Fratelli