Sassari vince anche la gara4 contro Reggio Emilia 94-90 (dopo un tempo supplementare) e si porta in parità nella finale scudetto di basket. La serie è ora 2-2. Gara 5 è in programma lunedì a Reggio Emilia. Un’altra partita incredibile
Il reggae, con il suo ritmo lento e avvolgente ha conquistato i cuori ma soprattutto le orecchie di milioni di persone, anche di numerosi sardi: tra questi Simone Baghino, Claudio Serrenti, Massimiliano Mereu, Gabriele Inguscio e Edoardo Biggio, originari di Calasetta e Sant’Antioco, membri dei
Domenica 21 giugno festa aperta a tutti, una giornata di eventi concerti e musica gratuiti, è dedicata al soprano, in suo onore anche una targa nel Parco della Musica. Il Teatro Lirico di Cagliari aderisce, per la prima volta, domenica
“L’on.Cappellacci ha la memoria corta ma, purtroppo per lui, non l’hanno altrettanto corta i sardi, che ricordano benissimo il bluff di una modifica al Piano Paesaggistico raffazzonata illegittimamente agli ultimi istanti di una legislatura spesa inutilmente senza riuscire a dare
Il Consigliere comunale Ferdinando Secchi di Sardegna Pulita con una mozione firmata anche dal collega Giovanni Dore chiede alla Giunta l’interessamento affinchè il Ctm possa predisporre degli abbonamenti a costo ridotto per le famiglie numerose. In tutta Europa, ha spiegato
Ultimissime ore di studio matto e disperato per l’esercito dei 500 mila maturandi italiani 2015. Lunedì, si terrà la terza prova, il cosiddetto quizzone che riguarderà tutte le materie, e le domande saranno decise dalla commissione dei prof. La durata
“Riappropriarsi dell’identità, a partire dalla lingua, è un processo che deve essere strutturato e trovare spazio già nella più tenera età, e dunque deve essere centrato nelle scuole, comprese quelle per l’infanzia”. Lo afferma l’assessore della Pubblica istruzione e Lingua
Terminati gli interventi di risanamento e riqualificazione delle facciate della Vetreria di Pirri su via Italia e sul Parco. L’esterno dello storico edificio, sede di un teatro e di un centro di aggregazione sociale molto frequentati, è stato oggetto di
Dopo un viaggio durato tre mesi e centinaia di chilometri percorsi tra i territori dell’Isola, Sound4Social, il contest musicale promosso dal Fondo Sociale Europeo (FSE) della Regione Sardegna, approda alla sua meta finale: Cagliari. Domenica 21 giugno, negli studi Videolina
Fatidico quesito: compiti per le vacanze, qui prodest? A chi giovano? Forse alla reputazione della scuola, forse agli insegnanti, forse agli studenti? Il dibattito sui compiti assegnati per le vacanze estive rimane sempre aperto e suscita i pareri più disparati,