“La colpa è dello Stato, non loro”. Queste le durissime parole di accusa del deputato Mauro Pili in merito alla falsa accoglienza dei profughi in Sardegna. Le foto scattate dall’esponente di Unidos mostrano un dormitorio di migranti nel cuore di
Buone notizie per gli amanti dello shopping: i tanto attesi saldi sono partiti da stamane anche in Sardegna, e dureranno per due mesi. Si parte dal 20 e 30%, ma alcuni commercianti osano su alcuni capi anche il 50%, per
Furto di un’auto in via Capula, ma la proprietaria si accorge, li insegue, e intanto chiama il 113. Arrestati. La proprietaria, accortasi del furto, ha tentato di inseguire i ladri a piedi e nel frattempo ha chiamato il 113. Un
Valori in regola, balneazione senza rischi per la salute. L’Arpas ha reso noti i risultati dei controlli nei punti di prelievo che rientrano nel litorale del Comune di Cagliari. I venti campioni di acqua marina sottoposti ad analisi nei laboratori
E’ stata presentata ieri mattina nella Sala Convegni dell’Aeroporto di Cagliari-Elmas, la selezione sarda degli Atleti Special Olympics che parteciperanno ai Giochi Mondiali di Los Angeles. Sono intervenuti, oltre ai rappresentanti delle squadre che si affronteranno, insieme agli Special Olympics
Si chiude con un grande successo la terza edizione di Sinnova, il Salone dell’Innovazione della Sardegna: nei due giorni la manifestazione organizzata e realizzata da Sardegna Ricerche, in collaborazione con l’assessorato della Programmazione della Regione Autonoma della Sardegna ha totalizzato
E’ talmente importante come notizia, che non posso non parlarne: il 26 giugno 2015 gli Stati Uniti d’America hanno legalizzato i matrimoni tra persone dello stesso sesso. La casa bianca illuminata dei colori dell’arcobaleno: una svolta epocale. Nel nostro piccolo,
La Grotta della Vipera a Cagliari, nasconde, secondo la leggenda, la storia d’amore più antica della città: una donna che offre la sua vita per salvare il suo uomo. Situata in via Sant’Avendrace e impropriamente definita grotta, è un anfratto
Cuba scopre internet. Nonostante la connessione sia salatissima, ben due dollari l’ora, in un paese dove il salario medio è di 20 dollari al mese, tutti i cubani sono impazziti per questa novità. Fino ad oggi, infatti, l’uso della rete
Furto in piena notte nel Caffè Europa di piazza Repubblica a Cagliari: i ladri fuggono con un bottino da 7 mila euro. Ignoti si sono addentrati all’interno del locale scassinando una finestra; una volta dentro hanno fatto manbassa portando via