L’associazione Lila, dal 1994 impegnata a Cagliari nella lotta all’Aids, cerca nuovi volontari. Relazione d’aiuto, approccio non giudicante con le persone e informazione corretta su Hiv e Aids sono gli argomenti principali che gli esperti Lila affronteranno nel corso di
Nona tappa cancellata e 47esima posizione difesa: continua la marcia alla Dakar per il motociclista sassarese Luca Manca, sempre più vicino al suo obiettivo, portare a termine la corsa. Anche martedì la carovana ha incontrato più di una difficoltà alle prese
Borsa abbandonata nella notte a Mulinu Becciu, attimi di paura in via Ticca ma erano solo abiti da lavoro. Intorno alle 22 gli artificieri del comando provinciale dei carabinieri sono intervenuti nella strada del quartiere periferico cagliaritano, dove era stata segnalata
Dimissioni. È questa la parola più pronunciata dai vertici delle opposizioni regionali dopo la bocciatura della Finanziaria 2016 da parte della Corte Costituzionali. Dimissioni che Raffaele Paci, assessore alla Programmazione e al Bilancio della Regione Sardegna e respondabile della manovra
A San Gavino Monreale, il lavoro per gli artisti della street art non manca mai. Salutato il 2016 coi successi del tour dei murales, della vendita delle cartoline e del calendario raffiguranti i lavori, e con tante idee poste in
La Sardegna ospita più della metà dei detenuti in Italia per terrorismo internazionale. In tutto sono 27 su un totale di 45. La ragione di questo è dettata dalle moderne caratteristiche delle carceri di Bancali a Sassari e di Badu
L’Ampurias chiude i battenti e dice addio a un’epoca: quella della Cagliari da bere. Se il 2016 si è concluso con la chiusura del celebre Pizza 74 di via Dante, il 2017 sembra non essere da meno: ad aver abbassato
A Mamoiada il 16 e 17 gennaio si rinnova l’appuntamento con la festa di Sant’Antonio Abate, celebrata con l’accensione dei fuochi nei rioni del paese e la prima sfilata dei Mamuthones e Issohadores, che in un rituale a metà tra
La Corte Costituzionale ha bocciato la finanziaria 2016 varata dalla Regione Sardegna, accogliendo il ricorso del Governo. La Consulta era stata chiamata ad esprimersi sull’articolo 3 della Legge di stabilità, riguardante la copertura del disavanzo tecnico di -31,5 milioni di
Nella mattinata di ieri personale del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Quartu Sant’Elena ha tratto in arresto una donna 46enne, di nazionalità ucraina accusata di stalking. L’ex compagno dell’arrestata, un uomo italiano, aveva contattato il 113 perché la donna ostruiva