Da una parte lo stagno con i fenicotteri, dall’altra la spiaggia del Poetto. In mezzo, a rovinare tutto, la brutta immagine dei sacchetti della spazzatura lontani dai cassonetti, “comodamente” adagiati ad un muretto in pietra. La foto, impietosa, è stata
Un appuntamento imperdibile per tutti i tifosi rossoblù. Martedì 25 luglio il Cagliari presenterà le maglie per la stagione 2017-18, firmate Macron. Le nuove maglie sono già state indossate per l’ultima partita dello scorso campionato, la gara vittoriosa contro il
Compie oggi 38 anni Alessandro Agostini, ex terzino sinistro del Cagliari, entrato nel cuore dei tifosi rossobù per il suo attaccamento alla maglia. Nato a Vinci, cittadina non distante da Firenze, e concittadino quindi di Leonardo da Vinci. Cresciuto nelle
L’accusa per Gianluca La Placa è di detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio. Il disoccupato, 42 anni residente a Sestu, è stato tratto in arresto sabato in seguito alla perquisizione eseguita dai Falchi della della squadra mobile nel
Gli agenti della Questura di Brescia hanno effettuato un primo arresto in relazione agli scontri tra tifosi di Brescia e Cagliari avvenuti ieri a Palazzolo, nel Bresciano, prima della gara amichevole tra le due formazioni. Il provvedimento di custodia
Dimitri Fricano, 30 anni di Biella, ha confessato l’omicidio della fidanzata Erika Preti, 28 anni anche lei di Biella, avvenuto il 12 giugno scorso a San Teodoro, nel nord Sardegna, dove la coppia si trovava in vacanza. L’assurda motivazione del
Carbonia: nella notte i carabinieri della radiomobile e del comando della stazione hanno arrestato per resistenza a pubblico ufficiale e guida senza patente Oliviero Mocci, 45enne senza fissa dimora, celibe, pluripregiudicato, ritenuto l’autore di alcuni degli ultimi incendi di auto.
«Mi dispiace, ho dovuto abbandonare il tentativo tra Capo Boi e Solanas. Dopo aver superato Capo Boi ho riscontrato una corrente molto forte che non mi ha permesso di avanzare verso Cagliari nonostante stessi nuotando spedito. Corrente forte quanto una
Con il loro colore acceso smorzano la tavolozza dei cromatismi blu del cielo e del mare e ci riportano agli anni dell’infanzia, quando, nelle nostre acque, trovarne una non era di certo una cosa rara. Oggi poter ammirare una stella
È stata curata con amore dai veterinari del Centro di recupero degli animali marini di Nora e, da ieri, ha fatto ritorno nella sua casa: il mare. Un bel lieto fine per una storia che poteva di certo non averlo: