Domani a Villaurbana appuntamento con Forni Aperti, iniziativa che rientra all’interno di “Panè – Incontri gastronomici nel borgo”, organizzato dall’amministrazione comunale, in collaborazione con la cooperativa “Le Ragazze Terribili”. Un evento internazionale dedicato al pane e alla panificazione al quale
A Quartu, una ragazza di 35 anni ha intrapreso un percorso straordinario che l’ha portata dagli studi in giurisprudenza a diventare una rinomata stilista. La sua storia è un chiaro esempio di come determinazione, passione e coraggio riescano a far
Nel contesto dell’attivismo linguistico sardo, la laureata in Mediazione Linguistica e Culturale Stefania Carta, di Ittiri, ha dato vita a progetti significativi, promuovendo l’uso della lingua sarda in ambito letterario e culturale. Uno degli esempi più illuminanti è la comunità
La comunità di Serramanna stamane piange un suo giovanissimo concittadino, che ha perso la vita durante la notte in un incidente, mentre tornava dal suo lavoro in un locale di Sanluri. La sua auto è uscita fuori strada e si
In quanti hanno sognato da bambini di costruire una casa sull’albero per isolarsi dal mondo e giocare insieme agli amici abbandonandosi alla fantasia? Un po’ per colpa dei film americani in cui ogni bambino che si rispetti ha una casa
Un’esplosione di colori e dinamismo. Si è conclusa con successo l’opera di Remed, l’artista francese di fama internazionale che ha realizzato la sua creazione del campo di basket con annessa pista di pattinaggio di via Matteotti. Da ieri Remed si aggiunge
C’erano una volta gli antichi mestieri. Quelli fatti una passione coltivata ed educata sin da bambini, a Cagliari e in Sardegna. Una produzione artigiana capace di dare lustro alla cultura isolana, arricchita di molti oggetti preziosi nati da mani esperte.
Attorno alle tre di stanotte a Sanluri, una pattuglia dei Carabinieri di Lunamatrona, con i colleghi di Nuraminis e di Sanluri, col successivo intervento di vigili del fuoco e ambulanza medicalizzata del 118, sono intervenuti sulla sp58 al chilometro 3,
Si tratta di una vasta famiglia di insettini che annoverano migliaia di specie, la cui principale è rappresentata dalle aphrophoridae, dette anche “sputacchine vere”. Alcune specie sono comunissime anche in Sardegna, ed è facile scorgere le schiumette “bavose” prodotte dalle
Si chiama Carla Cocco, è una cantautrice originaria di Carbonia ma che nel continente nero ha il suo cuore. Sì, perché – sebbene la prima volta ci sia andata quasi per caso, si può dire – ora la sua vita