Muravera si prepara a festeggiare la 50esima edizione della Sagra degli Agrumi, un evento molto atteso che quest’anno si terrà dal 26 al 28 aprile. In occasione di questa festa speciale, l’Amministrazione Comunale, guidata dal sindaco Salvatore Piu, ha lanciato un invito a
Un’altra figura emerge come aspirante sindaco di Cagliari, aggiungendo ulteriore vivacità alla corsa per la carica comunale. Si tratta di Emanuela Corda, una figura ben conosciuta per il suo ruolo precedente da deputata M5s e attuale presidente nazionale di Alternativa.
Dall’Isola di San Pietro ecco i bellissimi scatti del Falco della regina o Falco eleonorae, realizzati da Pierluigi Medda. Si tratta di un falconide di taglia media, nidificante nel bacino del Mediterraneo, una specie rara a livello regionale, nazionale ed
Viveva sereno e felice in un paese della Sardegna. Ogni giorno aspettava le coccole dei bambini che uscivano da scuola e scondinzolando, andava loro incontro. Poi, come purtroppo spesso accade, a qualcuno non andava giù che un cane vivesse libero,
Un complesso architettonico di 3500 anni fa, issato a 800 metri d’altezza, in mezzo a un bosco, che domina i rilievi del Sarcidano, nella Sardegna centro-meridionale: ecco il nuraghe Adoni, un complesso monumentale protostorico che si issa su un bastione
È una bevanda alcolica, di colore giallo paglierino e sapore piacevolmente amarognolo. Spesso il liquore, confezionato in bottiglie di vetro trasparenti, può contenere in infusione un pezzo di cardo. Il liquore di cardo selvatico è prodotto allo stesso modo da
L’Isola dei Cavoli, un’incantevole gemma granitica che si staglia di fronte a Capo Carbonara, cattura l’attenzione per la sua bellezza selvaggia e per il curioso nome che porta. Questo piccolo paradiso naturale, immerso nelle acque cristalline della Sardegna, è avvolto
Un polo che nasce sulla prima collina che caratterizza l’area metropolitana di Cagliari, ad un passo dall’aeroporto, dalla zona industriale di Elmas e dalla zona commerciale di Sestu che si estende fino alla Corte del Sole. Il MAB BUSINESS CENTER
«Ai giovani? Direi di non avere paura. La paura, del resto, è solo quell’emozione che non ci fa del tutto scoprire la bellezza e le opportunità che ci sono oltre il cancello della vita. La curiosità e l’amore per la conoscenza devono
A cura di Massimiliano Perlato Come afferma Valeria Cancedda nella prefazione della pubblicazione “La riva dei giorni” di Veronica Scano, nel descrivere le sue sublimi poesie, racconta di magie ed estasi colorate, in quanto le stesse prose sono mirabilmente accompagnate