Il panorama digitale delle imprese in Sardegna sta vivendo una trasformazione significativa, con oltre il 55% di esse che si avventurano sui social e sui nuovi media. Tuttavia, nonostante questa presenza diffusa, molte aziende stentano ancora a capitalizzare appieno il
A cura di Massimiliano Perlato Potere di una voce magica che ha fatto saltare sulla poltrona rossa fin dalle blind audition il giudice Gigi D’Alessio che l’ha voluta nel suo team e che ha saputo guidarla con scelte sapienti capaci
La Polizia di Stato ha arrestato in flagranza di reato un uomo di 55 anni, per l’ipotesi di reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente. Nell’ambito dei servizi finalizzati alla repressione dello spaccio di stupefacenti gli agenti
Due sub esperti, Mario Perniciano di 55 anni, residente a Cagliari, e Stefano Bianchelli di 56 anni, di Villasimius, sono stati dichiarati dispersi mentre erano impegnati nella posa di boe sottomarine al largo di Villasimius. Le operazioni di ricerca, condotte
Lo Sapevate? Sino agli ’60 non esistevano le gradinate di Bonaria: costruzione solo dopo la guerra. Quegli infiniti scalini sono oggi il simbolo di una città perennemente baciata dal sole. Nelle mattinate di ottobre infatti sedersi su qualcuno di
La grandezza della civiltà nuragica è ormai un fatto storico assodato. Sviluppatasi nell’Età del Bronzo, tra il III e il I millennio a.C. raggiunse livelli di avanzamento sociale, architettonico e tecnologico molto importanti. Va detto che in quell’epoca, nel Mar
E’ passato quasi un anno da quel giorno dello scorso giugno quando Federica Ghiani, veterinaria di Cagliari, riesce a strappare dalle fauci del suo adorato cane da guardia Guido, un piccolo passerotto. Sono trascorsi quasi 365 giorni e Paolo, così
Terribile incidente mortale nel pomeriggio di oggi lungo via Leonardo da Vinci, nel litorale di Quartu Sant’Elena. Una moto è finita fuori strada e ha preso fuoco. Subito sono sopraggiunti i soccorsi ma, nonostante i tentativi da parte del 118,
Forse non tutti sanno che a Masullas, al GeoMuseo Monte Arci Stefano Incani, è esposto un dente di Otodus megalodon, chiamato comunemente Megalodonte (grande dente). Come scrive il geologo Luigi Sanciu, si tratta di uno dei più grandi predatori marini
Un immenso patrimonio di musica e cultura sarda è stato salvato dall’oblio grazie al lavoro dell’Accademia di Musica Sarda. Si tratta di oltre 3.600 musicassette contenenti registrazioni di poesia improvvisata, recuperate da un archivio privato e ribattezzate “Fondo Pino Lai”