Li chiamano Gli Insuperabili e lo sono davvero: vincono premi nei Campionati di nuoto nazionali e regionali, portano a casa soddisfazioni e medaglie, non saltano allenamenti e hanno un entusiasmo fuori dal comune. Alcuni sono minorenni, altri più grandi ma
Un grave incidente si è verificato in viale Monastir a Cagliari verso le cinque del mattino, dove un uomo è stato investito da un’auto e ora si trova in condizioni critiche in ospedale. Al momento, non è chiaro se la
Lo stand della Regione Sardegna si è riempito questa mattina per uno degli appuntamenti più attesi del 36° Salone Internazionale del Libro di Torino, “Un Rombo di Tuono dal Cielo” – Ricordo di Gigi Riva. Il giornalista e scrittore Luca
Il nuovo video di Dany Cabras, subito andato virale come tutti gli altri del caratterista e youtuber cagliaritano, tratta dell’argomento del giorno, la Festa della Mamma. Ed eccola lì, la “schiava”, com’è soprannominata affettuosamente dal figlio, di fronte a uno
La manifestazione Premio Biennale Lago Omodeo – Noi sardi nel mondo, istituita dal Comune di Sorradile (OR), giunta alla sua settima edizione, è dedicata a personalità sarde illustri che hanno portato e diffuso il nome della Sardegna nel mondo. L’evento
Fretallini inseparabili, vivevano in libertà, sempre insieme. Poi la loro mamma è stata accalappiata e rinchiusa in canile (oggi è felicemente adottata) e loro messi in gabbia. Ma Rod e Bel non sopportano la vita dietro le sbarre: passano le
Oggi vi portiamo alla scoperta di uno dei geositi più maestosi di tutta la Sardegna, il Mega Pillow di Su Corongiu de Fanari, a Masullas. Si tratta di un grande cuscino di lava che si è raffreddato in fondo al
Il cappero, questo conosciuto. O forse non tanto. Il cappero (capparis spinosa) è una pianta molto diffusa nei paesi del Mediterraneo, perché predilige il sole e il caldo e non necessita di molta acqua, ragion per cui la troviamo rigogliosa
La partita è tutt’altro che spettacolare a San Siro. Il Cagliari perde brutalmente e la salvezza è sempre più lontana. I padroni di casa passano in vantaggio nonostante Scuffet sia stato impensierito in poche circostanze nel corso dei primi 45
Correva l’anno 2000 quando venne presentato l’ultimo lavoro dei Tenores di Neoneli, l’album “Barones”. All’interno la versione integrale del componimento “S’Innu de su patriotu sardu a sos feudatarios” scritto nel 1794 da Francesco Ignazio Mannu. Conosciuto anche come