Giovedì 11 aprile alle 10.30 nella Biblioteca regionale (viale Trieste 137) a Cagliari si svolgerà la presentazione della 660esima edizione della Festa di Sant’Antioco Martire in programma dal 4 al 6 maggio. Saranno tre giorni di festa ricchi di folklore, musica, prelibatezze
Un attentato incendiario ha distrutto il camper e l’auto di Gavino Pinna, candidato per il M5S al Consiglio comunale di Sassari alle elezioni amministrative in programma il 16 giugno. L’atto intimidatorio è stato messo a segno la notte tra venerdì
La Cagliari che non c’è più: una irriconoscibile via Roma nel 1876. Ecco come si presentava via Roma 143 anni fa. Non esisteva la Palazzata (si cominciò a costruire i palazzi nel 1893), non c’erano alberi ed erano ancora presenti
Saranno processati in Corte d’assise a Cagliari con prima udienza il 10 giugno prossimo, i tre maggiorenni del branco accusati di aver ucciso e poi sepolto il 18enne di Macomer (Nuoro) Manuel Careddu. I fatti risalgono all’11 settembre dello scorso
A cavallo nel mare cristallino di Maladroxia a Sant’Antioco. La primavera regala scenari suggestivi anche in spiaggia: nella foto di Michela Peddis una passeggiata in riva in uno dei litorali più belli della Sardegna.
Lo sapevate? In Sardegna si trova il radiotelescopio più grande d’Europa, il Sardinia Radio Telescope. L’antenna parabolica alta come un palazzo di 20 piani (64 metri di diametro), costruita a Pranu Sanguni (comune di San Basilio), a 35 chilometri da
Cambio il mio giudizio sui pellegrini. Era uno spareggio anticipato, possiamo considerarlo un raffronto tra il Cagliari e le altre. La Spal veniva da buoni risultati, il Cagliari alternava, se ci mettiamo la delusione con la Juve. Loro facevano il
Un gioiello incastonato nel verde del Sarcidano, porta del cuore della Sardegna. Così si presenta ai visitatori Laconi, borgo antico dove natura, religiosità, archeologia e tradizione si fondono alla perfezione in uno dei luoghi più affascinanti dell’Isola. Una bellezza premiata
Figlio del noto e inossidabile Piero, Alberto Angela è nato a Parigi il giorno 8 aprile 1962. La sua nascita francese e il fatto di aver accompagnato il padre nei suoi molti viaggi intorno al mondo gli hanno fruttato una formazione
“Lukas non è un assassino”. L’imprenditore Sergio Saba e sua moglie Marieke Hellendoorm difendono così il figlio Lukas Saba, 18 anni, dipendente nell’attività nautica del padre, che in circostanze ancora in corso di accertamento venerdì sera ha esploso il colpo