Nel mondo dei social, Ylenia Parente è riuscita a ritagliarsi un posto speciale. Con le mani immerse nella farina e il cuore colmo di tradizione, questa giovane sarda di Sant’Antioco ha conquistato migliaia di follower su Instagram, diventando un punto
La decisione delle autorità di vietare la trasferta ai tifosi ospiti per la prossima sfida tra Empoli e Cagliari ha scatenato diverse reazioni tra gli appassionati. Tra i più delusi c’è proprio Nicola Riva, che ha dichiarato con fermezza: “Sarò
Di Massimiliano Perlato. Simone Onnis, nativo di Quartu Sant’Elena, è considerato una “Eccellenza italiana” nel campo della musica. Rappresenta una delle più riuscire realtà chitarristiche di tutto il mondo. Ha intrapreso da giovanissimo lo studio della chitarra classica, come didatta
Lo sapevate? Come si chiama il topo di fogna in sardo campidanese? I campidanesi hanno un modo tutto loro per indicare i topi di fogna, il grosso Rattus Norvegicus, che popola le grandi città ma non solo. E voi come
Un ulivo per l’eternità: Cagliari rende omaggio a Gigi Riva. “La città di Cagliari in ricordo del suo campione Gigi Riva”, recita la targa sotto l’albero. Un gesto simbolico, un tributo destinato a durare per sempre: a Cagliari è stato
Il molestatore dei parcheggi del Policlinico: paura tra medici e pazienti. C’è un’ombra inquietante che si aggira nei parcheggi del Policlinico Duilio Casula di Monserrato, soprattutto quando cala la sera. È la presenza costante, seppur intermittente, di un molestatore che
Siamo all’estremo nord della Penisola del Sinis, nel tratto di costa tra “Su Crastu Biancu” e “Scab’e Sai” a pochi minuti a piedi dalla spiaggia, nel territorio di San Vero Milis. Qui, dalla roccia in arenaria calcarea, affiora un’incisione raffigurante
Due turisti tedeschi hanno assistito ad una scena che solo a raccontarla lascia il senza parole, quella di un cane brutalmente picchiato e buttato fuori da un’auto. Senza esitazione sono intervenuti per salvarlo e l’hanno portato al rifugio I Fratelli
Un luogo che ha cambiato nome nel tempo, un cuore pulsante della città dove si trascorrevano pomeriggi e serate tra amici, cinema e pizzerie. Negli anni ’50 questa piazza era ancora uno sterrato dove pascolavano le pecore e c’è chi
A pochi giorni dalla cruciale sfida salvezza tra Empoli e Cagliari, in programma domenica alle ore 15 allo stadio “Carlo Castellani”, esplode la polemica tra i tifosi rossoblù. Il club toscano ha infatti avviato la prevendita dei biglietti escludendo tutti