Un Comune al giorno, paesi di Sardegna: Iglesias. Un viaggio tra storia, tradizioni e bellezze naturali della Sardegna: Iglesias. Nel cuore del sud-ovest della Sardegna si trova Iglesias, una città che affonda le radici in secoli di storia e cultura,
Lo sapevate? Come si dice sedano in sardo campidanese? Lo sapevate che il sedano, quel povero ortaggio che spesso finisce in fondo alla ciotola della minestra, ha una vita segreta e una storia che merita di essere raccontata? La lingua
Un mistero riaperto: i vestiti di Manuela Murgia recuperati dopo 30 anni. Un capitolo oscuro della cronaca di Cagliari sta per essere riaperto. Sono stati infatti recuperati, dopo trent’anni, i vestiti di Manuela Murgia, la giovane trovata senza vita il
La Sardegna in pericolo: Donald Trump pronto a trasformare Is Arutas in un resort esclusivo per miliardari. La Sardegna è sull’orlo di una rivoluzione che minaccia la sua identità, il suo paesaggio e il suo futuro. Donald Trump, il presidente
Gli acquedotti pubblici più antichi della Sardegna: ecco dove si trovano e la storia della loro realizzazione. Cominciamo col nostro capoluogo, Cagliari. Qui i lavori di realizzazione dell’acquedotto, cominciati nel 1861, furono compiuti nel 1866. Il 3 marzo 1867, con uno
Osservate questa immagine: lo Stadio Sant’Elia gremito per una grande partita, il Viale Ferrara invaso da auto parcheggiate ovunque, i tifosi che escono dopo aver visto giocare il Cagliari del leggendario Gigi Riva. Sullo sfondo, i palazzi del Favero ancora
Ha solo 13 anni ed è già tra le più giovani DJ al mondo. Michelle Casula, in arte DJ Michelle, ha trasformato la sua passione per la musica in un vero e proprio percorso professionale, conquistando pubblico e addetti ai
L’ARNAS G. Brotzu ricorda con profonda gratitudine Paolo Pizzi, il primo donatore di organi in Sardegna. La sua giovane vita si interruppe tragicamente nel gennaio del 1988, a soli 11 anni. Dal dolore della sua famiglia nacque un gesto di
In una fredda giornata di febbraio, sotto una pioggia incessante, un piccolo agnellino giaceva bagnato e in fin di vita su un prato di una campagna sarda. Il gregge si era spostato, lasciandolo solo e vulnerabile. Sarebbe morto di stenti
Nel cuore dell’estate, tra le onde del Mediterraneo e il rombo dei motori, un cucciolo di gatto lottava per la sua vita. Nato randagio in Sardegna, il destino aveva in serbo per lui un viaggio straordinario. Aveva appena un mese