Le analisi scientifiche eseguite dai carabinieri del RIS hanno confermato le ipotesi degli investigatori: Francesca Deidda, 42 anni, originaria di Elmas e scomparsa dal 10 marzo, è stata assassinata sul divano della casa di San Sperate dove abitava con il
Dopo un “sonno” durato circa 2800 anni sono tornate alla luce per raccontare la loro storia millenaria che parla di una Sardegna protagonista del mondo allora conosciuto: stiamo parlando dei giganti di Mont’e Prama, ritrovati a Cabras negli anni’70 e
La Cagliari che non c’è più: le cavità dell’Anfiteatro abitate da un gruppo di sfollati a causa dei bombardamenti. Nelle magnifiche foto di Patellani ecco come si viveva in città tra il 1943 e i primi anni Cinquanta, quando Cagliari
“Me la sono vista davanti, l’aragosta, ma ci siamo guardati negli occhi e non ho potuto mangiarla. Così l’ho comprata e la sto portando in mare, per liberarla”. Con queste parole, Salmo, il noto rapper olbiese, ha raccontato sui suoi
Ryanair, la compagnia aerea numero 1 in Italia, oggi (25 luglio) ha celebrato il traguardo di 25 milioni di passeggeri all’aeroporto di Cagliari dall’inizio delle operazioni, 17 anni fa. Quest’estate, Ryanair opererà oltre 400 voli a settimana verso 38 destinazioni
La Mediateca del Mediterraneo (MEM) ha ospitato la presentazione della “Rassegna estiva di musica, teatro, animazione”, un’iniziativa culturale concepita per arricchire il programma estivo cittadino che coinvolge 9 piazze e luoghi simbolo di Cagliari con una serie di spettacoli
Immerso nella natura più profonda della Costa Smeralda, tra le suggestive rocce granitiche e a pochi minuti dalle spiagge più belle della costa nord dell’Isola, sorge San Pantaleo. Questo pittoresco borgo gallurese, celebre per la sua tranquillità e i suoi
Elisabetta Canalis ha condiviso sui suoi social una speciale dedica per la nostra Isola, in quello che è sttao il suo ultimo giorno di vacanza al mare: “Ciao Sardegna e soprattutto grazie Alghero per essere stata la cornice di giorni
Alberto Angela ha annunciato su Instagram che le nuove puntate del programma “Noos – L’avventura della conoscenza” andranno in onda il 22 e 29 agosto e il 5 settembre su Rai 1, e non più questa sera, giovedì 25 luglio.
ADOTTATO Coccoetto è un dolcissimo simil bretoncino in cerca di casa: affettuoso e coccolone, sano e giovane, ama il contatto umano. Taglia piccola rispetto a un Breton (in foto sembra più grande). Coccoetto vive in un box di un