Le altalene e le panchine vuote, il rumore di pochi sporadici passi, il cinguettìo degli uccellini, il suono leggero del vento e delle onde del mare, i “caddozzoni” vuoti, la spiaggia che rinasce protetta dalle canne, i traghetti che non
L’ospedale San Francesco di Nuoro, diventato ospedale Covid-19 e quindi sollevato da attività che non rientrano nelle situazioni di emergenza-urgenza, ha messo uno stop agli interventi oncologici. Questa novità ha messo comprensibilmente in crisi i pazienti che hanno necessità di
Kurt Cobain nacque a Portland il 20 febbraio 1967: fu il fondatore, chitarrista e frontman dei Nirvana. Oggi avrebbe 52 anni: la sua musica ha rivoluzionato il rock. I Nirvana, formati da Cobain nel 1987 con Krist Novoselic (cui si aggiunsero
Ieri la Regione Sardegna ha pubblicato una mappa molto accurata dei contagi suddivisa comune per comune. Dal grafico appare evidente come il Covid-19 abbia trovato maggiore diffusione nei grossi centri dell’Isola. L’unica macchia rossa, colore che nella legenda contraddistingue i
Accorata e attuale: la lettera che Ivan Puddu, Vicesindaco di Baunei, affida ai social ha il sapore amaro della perdita. Racconta dell’umanità spazzata via dai protocolli sanitari, della morte e della solitudine. Perché non si può accettare, non senza un
La Regione ne aveva chiesti 200, ma dalla Protezione civile ne sono arrivati solo 2 per il momento. Ieri sono arrivati anche i 6 promessi dall’ex presidente del Cagliari Massimo Cellino, che saranno destinati al Santissima Trinità. Altri 9 invece,
«Riaprirei prima le aree dove il rischio di trasmissione del virus è più basso, tipo Sardegna, province come Cagliari, Oristano. E terrei per ultima la Lombardia, Bergamo in particolare» ha affermato in un intervista al Corriere della Sera Andrea Crisanti
È stato localizzato e recuperato stamattina a Villasimius un esemplare di tartaruga caretta caretta. Non riusciva ad andare sott’acqua. È stata trovata dai biologi dell’Area marina protetta Capo Carbonara e portata dal Cres – Centro di Recupero del Sinis delle
UN SEMPLICE NUMERO!Negli ultimi due giorni la polizia locale ha sanzionato 32 persone. Fino a tre giorni fa erano state sanzionate 32 persone. Questo significa che si è ripreso a uscire.Non è finita, non vanifichiamo il lavoro di questi giorni.
Le ragazze, di circa 16 o 17 anni, avevano pensato di organizzare un diversivo e di incontrarsi a Monte Urpinu per una passeggiata e un picnic. Qualcuno però le ha viste e ha deciso di chiamare il 113, la