«L’unico modo serio di gestire un’emergenza seria di questo tipo – ha affermato il presidente della FIGC Gabriele Gravina- è quello che dobbiamo comunque chiudere le competizioni della stagione 2019-2020 in questo anno. Stiamo lavorando su tutta una serie di
Grazie a loro la vita apparentemente quotidiana, sul fronte cibo e beni di prima necessità, può continuare senza problemi né preoccupazioni. Senza di loro non sarebbe possibile mantenere uno dei lussi domestici che, in questo periodo d’emergenza a causa del
Hope e Pupo, un’amicizia nata tra le mille difficoltà di una vita da randagi: in strada si sono conosciuti e lì è nato il loro bellissimo rapporto. I due cagnetti (taglia piccola, circa 2 anni, 7 chili) sono stati recuperati
Dal 14 marzo sono 18.713 i controlli realizzati dal Corpo forestale della Regione Sardegna per vigilare sul rispetto delle regole stabilite per l’emergenza epidemiologica da Covid-2019. Nella giornata di ieri sono stati effettuati 796 controlli: 218 nell’area di Cagliari, 49 Iglesias, 49
L’obiettivo principale è quello di farsi trovare pronti quando l’emergenza legata al Coronavirus sarà passata: amministrazioni comunali, imprese e cittadini hanno deciso di fare squadra per garantire un futuro turistico a Cagliari e al Sud Sardegna. Si chiama PER (Progetto
Si è conclusa con una inevitabile denuncia alla Autorità Giudiziaria la video sceneggiata che circola sugli smartphone di tanti cagliaritani e non solo, riguardo la movimentata mattinata di mercoledì 1 aprile al mercato civico di Pirri. L’autore dei fatti è
Attualmente i positivi sono 815, in totale dall’inizio della diffusione del virus sono invece 907, le persone che sono state sottoposte al test sono 7157., nelle ultime 24 ore sono stati effettuati 368 test. Si contano però 49 persone guarite,
Con una nuova Ordinanza, la numero 22 del 5 aprile 2020, il Sindaco di Cagliari, Paolo Truzzu, ha voluto specificare e integrare quanto già disposto con il precedente provvedimento del 3 aprile 2020 (n.21) soprattutto per quanto riguarda i mercati
Erano partiti in Corsica a febbraio per fare la stagione, ma – complice l’emergenza sanitaria – si sono ritrovati bloccati lì: nonostante ci fossero, oggi, i presupposti per il tanto agognato viaggio, va ancora avanti, ahimè, la disavventura di due
«Un’esperienza diversa per te nel nuovo reparto di terapia intensiva Covid di Nuoro» scrive Alessia Demurtas. La destinataria del post è la mamma, Stefania Ecca, infermiera al San Francesco di Nuoro. «Tanta è la paura e la preoccupazione, tanti sono